L’influenza della tecnologia sul sistema posturale e i danni da campi elettromagnetici

23 Marzo 2019
1727 Views
Stampa

La scuola media “Rocco Caminiti” di Villa San Giovanni, è stata oggi – 23 marzo 2019 – sede dell’incontro dal titolo “Progresso o Regresso? – L’influenza della tecnologia sul sistema posturale e i danni da campi elettromagnetici”, promosso dal Kiwanis Club di Villa San Giovanni in collaborazione con il Dr. Vincenzo Calabrò ed il Dr. Giuseppe Brindisi, tra i relatori dell’incontro con i ragazzi.

Il Dr. Vincenzo Calabrò, fisioterapista, osteopata e consulente scientifico per Master Holding Italia – azienda che si impegna a fare informazione con un progetto di prevenzione, sensibile al tema Elettrosmog e relativi danni sulla salute-  ha esposto agli alunni i principali effetti sulla salute derivanti dall’utilizzo spropositato del telefono cellulare, del Wi-Fi e delle emissioni da campi elettromagnetici, coinvolgendo i ragazzi con alcuni test attivi.
Il Dr. Emilio Vazzana, Dirigente Medico Asp , pediatra e referente medico per Master Holding Italia, ha informato gli alunni della Caminiti sulle principali evoluzioni socio-comportamentali derivanti dall’utilizzo della tecnologia nei bambini e adolescenti, con un appunto sulle variazioni cognitive da esso dipendenti.
Conclude l’incontro il Dr. Giuseppe Brindisi, posturologo, osteopata ed esperto in scienze motorie (studio Spazio A – Villa San Giovanni), il quale ha informato i ragazzi delle principali patologie posturali derivanti da uno scorretto utilizzo di telefoni cellulari e tablet, e dei danni permanenti che essi possono causare al sistema muscolo-scheletrico.
Un incontro volto alla prevenzione, dunque, con un messaggio chiaro e diretto: fare a meno della tecnologia è impossibile, ma i ragazzi possono essere educati ad un utilizzo più responsabile.

“È così che il Kiwanis – come afferma il Presidente del Club villese Dott.ssa Adele Briganti ad apertura dei lavori – raggiunge uno dei suoi obiettivi e cioè quello di trattare problematiche sociali in collaborazione con soggetti addetti ai lavori, per cercare di risolverle e prevenirle, al fine di costruire una comunità migliore”. Non sono mancati i ringraziamenti al dirigente scolastico Dott.ssa Grazia Maria Trecroci, sempre attenta e collaborativa per la realizzazione di queste attività, oggi rappresentata dal suo collaboratore Prof. Angelo Oriente.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
317 views
Attualità
317 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
137 views
Attualità
137 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
146 views
Uncategorized
146 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…