VILLA SAN GIOVANNI – Sarebbe preoccupante, e non poco, la situazione delle casse comunali. Palazzo San Giovanni starebbe attraversando una crisi economico-finanziaria che, in un futuro non lontanissimo, potrebbe culminare in una dichiarazione di dissesto. Ipotesi nefasta, un ulteriore macigno sulle teste dei cittadini qualora dovesse verificarsi. Al momento non ci sarebbero soldi nemmeno per l’ordinaria amministrazione. Problemi di liquidità e non solo si starebbero ripercuotendo negativamente sulla funzionalità burocratica e amministrativa dell’ente municipale: decine e decine di creditori che bussano invano alle porte del Comune, la giunta che deve continuamente stringere la cinghia e cercare sostegno esterno e a costo zero, piccole e grandi difficoltà finanziarie che bloccano sul nascere tante iniziative. Pare sia stato un grosso grattacapo anche l’organizzazione della cerimonia di inaugurazione del molo di sottoflutto, fissata per il primo marzo. Tuttavia, negli ultimi mesi non sono mancati atti e delibere di cui un Comune senza soldi avrebbe potuto fare a meno. Sembra, inoltre, che in questi due anni sia diminuita la capacità di riscossione delle entrate tributarie. E ciò, forse, anche per la situazione di stallo causata dalle “bollette pazze”, somme richieste e non dovute perché già versate o, comunque, non dovute in quelle proporzioni. Altro fattore critico la mancata riscossione dell’ecopass, la tassa di attraversamento dello Stretto cancellata e non ripristinata. È molto probabile, quindi, che l’attuale stato delle casse comunali accenderà gli animi durante la seduta del consiglio comunale in programma domani 27 febbraio, a meno che la minoranza non stia zitta davanti al punto – su cui relazionerà il sindaco Giovanni Siclari, che detiene la delega al Bilancio – “Ricorso all’anticipazione di liquidità di cui all’art. 1 commi da 849 e 857 della L. 145/2018”, che pare già dirla lunga sulle difficoltà in corso. Un punto che, comunque, darà occasione al primo cittadino per fare chiarezza sulla reale situazione economico-finanziaria del Comune, nell’auspicio di notizie concrete che allontanino un po’ le ipotesi di default. (fra.me.)
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…