“Esiste una lotta silenziosa che i nostri uomini dell’Arma portano avanti, ogni istante, con il loro lavoro mettendo a rischio la loro stessa vita. Oggi a Scilla in tantissimi hanno ricordato, 25 anni dopo la loro morte, i due Carabinieri Fava e Garofalo assassinati brutalmente da chi all’ora come oggi, pensa di poter soffocare il nostro paese. Un ricordo da tenere vivo e che nessuno potrà mai spegnere”.
Il senatore forzista Marco Siclari a Roma per motivi istituzionali ha mandato un messaggio di vicinanza a tutta la città che oggi celebra il ricordo dei due carabinieri uccisi 25 anni fa.
“Il sacrificio dei due militari non sarà vano perché il loro esempio continuerà a infondere la speranza che i criminali non vinceranno mai. Grazie al Comando provinciale dei Carabinieri, alla Procura, a tutti gli organizzatori ed i partecipanti che permettono di mantenere vivo il loro ricordo e insegnano ai più giovani che il rispetto delle istituzioni e della legge è il sentiero da seguire e che lo Stato e la giustizia vincono sempre sul male”, ha concluso il senatore azzurro.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…