VILLA SAN GIOVANNI – Entra nel vivo “Natale a Villa”, il cartellone eventi promosso dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali per le festività natalizie 2018. Oggi pomeriggio, dalle ore 17 alle 20, il borgo di Cannitello ospiterà l’appuntamento più atteso: il Presepe Vivente, anche quest’anno curato dall’associazione “Luce sullo Stretto”. Sempre nel pomeriggio di Santo Stefano, altre iniziative sono in programma con l’obiettivo di intrattenere bambini e adulti: alle ore 16.30, in Piazza Valsesia, la “Mega sfilata di mascotte” con Babbo Natale, i personaggi Disney in versione natalizia, le Nataline e gli Elfi che distribuiranno tante caramelle e cioccolate a tutti i bambini, a cura dell’associazione culturale “Il mondo di Ugo”; alle ore 17, nella parrocchia acciarellese Santi Cosma e Damiano si terrà un torneo di briscola e tresette. Tutte iniziative semplici, nell’ambito di un cartellone che, seppur fortemente ridimensionato – qualitativamente e quantitativamente – rispetto al passato, è stato presentato con grande orgoglio dalla squadra di governo guidata dal sindaco Giovanni Siclari. «Nonostante le difficoltà tanto dettate dal tempo quanto dai fondi», “Natale a Villa” ritorna dopo due anni di assenza e, per questo, l’amministrazione dice grazie alla società Caronte&Tourist e alle associazioni e ai cori cittadini.
«Abbiamo avuto poco tempo ma nonostante le difficoltà siamo riusciti a dare a Villa un’atmosfera natalizia e tanti eventi per allietare questo periodo magico – ha dichiarato la consigliera delegata Mariagiovanna Santoro – È stato un bel banco di prova perché, sicuramente, iniziando con molto più anticipo e avendo la possibilità di studiare le disponibilità dell’ente il prossimo anno sarà un Natale ancora più ricco di manifestazioni. E non solo il Natale, iniziando per tempo una corretta pianificazione avremo modo di dare il giusto rilievo a tutte le festività. Ringrazio tutte le associazioni che hanno prontamente risposto con spirito di collaborazione, mostrando piena disponibilità a lavorare con l’amministrazione fin dal primo invito. Il loro entusiasmo e la condivisione sono state la ricetta vincente per poter garantire il cartellone. Ringrazio il sindaco Siclari – ha concluso Santoro – che, oltre ad affidarmi una delega che a lui sta molto a cuore, si è anche interessato affinché tutto procedesse e andasse a buon fine, nonostante i suoi numerosi impegni».
Altrettanto soddisfatto il sindaco Giovanni Siclari: «Anche quest’anno, come da tradizione da quando ho preso in mano l’assessorato alla cultura e spettacolo, siamo riusciti a organizzare “Natale a Villa” che è mancato in questi ultimi anni. Nonostante il bilancio tecnico, del commissario, non ci ha dato possibilità di destinare fondi, grazie a degli sponsor siamo riusciti ad organizzare con pochissime risorse un ottimo programma. Essenziale il contributo della delegata Santoro con la quale siamo riusciti a dare alla città tanti eventi stringendo la sinergia con le associazioni. Con il prossimo bilancio, auspicando in maggiori entrate, speriamo di poter destinare qualche fondo in più a queste manifestazioni che danno, senza dubbio, lustro alla città».
Di seguito il programma completo:
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…