VILLA SAN GIOVANNI – La città che si affaccia sullo stretto di Messina sarà la sede di un importante evento che si svolgerà il prossimo 6 ottobre 2018. “Il Ministero della Salute, assieme all’Aistom, (Associazione Italiana Stomizzati), in occasione del 45° compleanno di questa associazione, e in seno al programma per la giornata dello stomizzato, ha scelto l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII”, della città villese per lo svolgimento dell’incontro dal tema: “Come l’alimentazione e il movimento migliorano la salute”. A farlo sapere il dr. Enzo Repaci, Referente regionale Calabria dell’Aistom. L’evento si svolgerà in contemporanea in altre venti città d’Italia, ed è rivolto ai bambini con fascia di età dai 6 ai 10 anni. Un incontro medico/informativo che interesserà i bambini delle scuole, in occasione del quale un medico, una specialista in chimica degli alimenti e un incaricato dell’associazione, spiegheranno in maniera semplice, ai convenuti, come l’alimentazione infantile e il movimento, migliorino la salute e prevengano numerose malattie.
L’invito è stato accolto con molto entusiasmo dalla dirigente dell’istituto comprensivo villese, dottoressa Graziamaria Trecroci, che ha autorizzato immediatamente l’accreditamento per lo svolgimento dell’evento nazionale.
All’ incontro medico/informativo, interverranno: il Dr. Enzo Repaci, referente per l’Aistom della Regione Calabria, il Dr. Salvatore Oriente, oncologo e medico Aistom, la dr.ssa Gabriella Arena, chimico degli alimenti, dottore di ricerca in chimica e sicurezza degli alimenti e la Dr.ssa Grazia Maria Trecroci, dirigente Istituto comprensivo “Giovanni XXVIII” di Villa San Giovanni.
“Per quest’anno si è pensato di festeggiare il 45° compleanno dell’Aistom in maniera diversa”, ha spiegato il dr. Repaci sostenendo che educare i bambini ad una sana alimentazione, potrebbe essere un buon sistema per prevenire molte malattie causate, appunto, da un modo sbagliato di mangiare. Il referente dell’Aistom ha fatto sapere che tutti gli stomizzati del nostro territorio sono ufficialmente invitati a prendere parte alla giornata che si svolgerà presso l’aula magna delle scuole elementari di Villa San Giovanni, con inizio alle ore 9:00. All’evento saranno presenti anche gli infermieri enterostomisti che giornalmente collaborano con l’associazione: Giuseppe Sapone, Salvatore Castiglione e Sergio Carrozza. La giornata sarà realizzata con la collaborazione delle aziende Convatec, Coloplast, B-Braun e Teleflex Medical.
- Salvatore Oriente
- Gabriella Arena
PROGRAMMA GIORNATA DELLO STOMIZZATO – CALABRIA – 06 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…