Villa San Giovanni – Si erano sempre detti fiduciosi e ottimisti e avevano ragione i componenti della coalizione di maggioranza e dell’amministrazione comunale di Villa San Giovanni: il Consiglio non è stato sciolto per il infiltrazioni della criminalità organizzata e, seppur con i casi Tar e Bandafalo’ ancora in corso, l’amministrazione Richichi-Siclari e l’intero civico consesso possono andare avanti. È questa la notizia del giorno a palazzo San Giovanni, una notizia che fa guardare al futuro con meno incertezza e maggiore speranza, nell’attesa del rientro del sindaco eletto. Il procedimento antimafia avviato lo scorso ottobre si è concluso con un decreto di archiviazione dell’ormai ex ministro degli Interni Marco Minniti, datato 30 maggio 2018 e comunicato oggi al Comune di Villa dal prefetto di Bari.
Fra.Me. (seguirà approfondimento su decreto)
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…