VILLA SAN GIOVANNI. Alla Belle Epoque esperti a confronto sul bergamotto: svelati tutti i benefici dell’oro giallo reggino

4 Febbraio 2018
1644 Views

Stampa
di DOMENICO CRIMI

Il professore Pasquale Amato, il dottore Montemurro e l’avvocato Pizzi hanno parlato alla Belle Epoque di Villa San Giovanni del bergamotto, l’oro giallo reggino, delle sue enormi capacità terapeutiche, dell’utilizzo in alimentazione e del suo crescente utilizzo in Europa e nel mondo. Il professore Pasquale Amato ha sottolineato come il bergamotto venisse già esportato all’inizio del secolo scorso. Il bergamotto era già utilizzato in un caffè di Parigi verso la fine del 1600. La pianta del bergamotto si sviluppò a partire da Favazzina, Scilla e Villa fino a Monasterace, a Roccella e Gioiosa. Le proprietà mediche del prodotto sono testimoniate pure dalla lunga vita degli “spiritari”, cioè gli uomini che lavorano il bergamotto. I pasticcieri reggini hanno imparato ad usare il prodotto a poco a poco. Oggi essi lo usano ampiamente. Il medico professore Vincenzo Montemurro ha esordito sottolineando come oggi l’estratto del bergamotto venga  usato con effetti benefici in medicina. Le sue uniche ed enormi qualità terapeutiche  derivano dal microclima della zona in cui la pianta è coltivata e dalle caratteristiche del terreno. I polifenoli, come ha dimostrato con puntuali grafici il medico, contribuiscono a ridurre notevolmente il livello di colesterolo. Ciò permette di ridurre gli eventi clinici mortali ed il diabete nel sangue. Pertanto è bene fare uso dell’estratto del bergamotto. L’avvocato Pizzi, presidente dell’associazione produttori  reggini ha evidenziato come l’associazione abbia tutelato, controllandone i prezzi, e difeso il prodotto, la cui vendita si sia triplicata e naturalmente siano aumentati pure gli addetti alla coltivazione ed estrazione, tanto che oggi 6/7 mila addetti vivono sul territorio col bergamotto che a Londra viene venduto a prezzi elevati. Obiettivo dell’assocciazione dei produttori è quello di triplicare la produzione che significherebbe creare altri 15 mila posti di lavoro, facendo così diventare la Provincia una delle più ricche d’Italia.  Alla fine della manifestazione sono state consegnate a cura del presidente Natale Salzone  de la Belle Epoque targhe ricordo ai relatori.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
339 views
Attualità
339 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…