Cittadini della Vallata del Gallico sul piede di guerra per la chiusura del Caf di Santo Stefano

21 Dicembre 2017
3534 Views
Stampa

SANTO STEFANO – Di seguito il comunicato stampa del comitato “Un Patronato per Santo Stefano”, a firma della portavoce prof.ssa Angela Giordano: Questo Comitato, spontaneamente nato in seguito alla notizia dell’imminente e sragionevole chiusura del Patronato Caf di S.Stefano, stigmatizza questa ferale decisione, scaturita da fumose e sconsiderate ragioni prese in sedi e tempi non opportune ed adeguate, poiché fin dalla sua nascita l’Ufficio è e rappresenta un riferimento sicuro, importante e determinante per tutta la comunità Aspromontana non solo di S.Stefano ma dell’intera Vallata del Gallico.

In particolare si evidenzia il servizio che questo Ufficio offre non riguarda soltanto gli utenti autosufficienti ma soprattutto anziani, famiglie disagiate e immigrati.

Da non sottostimare, inoltre, che l’Ufficio essendo ubicato nel Comune di S.Stefano , a ben 35 KM dalla città metropolitana  è un vero ed efficace anello di congiunzione tra le 2 realtà.

Inoltre si evidenzia che proprio la legge da poco nata sui Piccoli Comuni riconosce l’importanza della residenzialita e quindi del presidio dei comuni interni ed è perciò  che tende ad avvicinare i servizi alle residenze e non costringe gli abitanti dei piccoli centri a spostarsi per poter avere quei servizi che anche un Patronato offre ai cittadini più bisognosi, ed invece un glorioso Sindacato Nazionale come la UIL invece di privilegiare e di tutelare le fasce più deboli socialmente decide di privarli immotivatamente di una opportunità faticosamente realizzata e che ottimi risultati ha realizzato.

Pertanto a nome  di ciascuno dei componenti il Comitato e della intera Cittadinanza ribadiamo l’auspicio che i responsabili diretti del Sindacato si ravvedano su questa oscura decisione che, di sicuro, non rappresenta la volontà popolare e che probabilmente è frutto di una svista e non di un a prova di forza e comunque ci dichiariamo fin da adesso disponibili a collaborare in qualsiasi modo possibile al fine di evitare questo depauperamento sociale che non farebbe bene a nessuno e contemporaneamente ci dichiariamo pronti a tutte le forme di lotta democratiche che si rendessero necessarie a garantire La tutela dei cittadini più bisognosi dei servizi di assistenza offerti da un Patronato .

Confidiamo nel ravvedimento di tale posizione e  nell’ascolto del nostro disappunto affinchè prevalga tutto ciò che esprime il bene collettivo e di cui il Sindacato si fa espressione viva e autorevole.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
315 views
Attualità
315 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
136 views
Attualità
136 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
146 views
Uncategorized
146 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…