VILLA SAN GIOVANNI. Bufera di pioggia e vento nello Stretto

9 Dicembre 2017
4130 Views

Stampa
Una bufera di pioggia e vento è in corso  nell’area dello Stretto di Messina. Mare in tempesta,  precipitazioni intense, vento fortissimo: questa la situazione  che da circa un’ora interessa l’area di Villa San Giovanni e dei territori limitrofi.  Come da previsioni meteo della vigilia, il maltempo è tornato  ad abbattersi prepotentemente su Reggio Calabria e, in generale, sull’intera Calabria e altre zone del sud e del nord Italia. L’allerta è scattata e l’attenzione è massima, soprattutto in ordine ad eventuali fenomeni calamitosi legati appunto alle piogge e al rischio idrogeologico. Il pericolo frane è sempre dietro l’angolo, così come le mareggiate lungo le coste esposte. E con la prima tempesta pre invernale anche le temperature hanno subito un drastico calo, dando ufficialmente il “benvenuto” al freddo e quindi, con un po’ di anticipo rispetto al trend che caratterizza queste  latitudini, alla stagione invernale. Ponte dell’Immacolata dunque guastato dal cattivo tempo, con buona pace di quanti avevano programmato un weekend fuori porta. È risaputo che in questi casi è vivamente sconsigliato uscire di casa, se non per reali necessità. Il pericolo è incombente, in primis lungo le coste e lungo la strada statale 18 Tirrena Inferiore. Questa, com’è noto, è particolarmente soggetta a frane e smottamenti, a causa della fragilità delle alture che la sovrastano. Eventi, probabilmente legati al dissesto idrogeologico, che puntualmente corrispondono a tragedie sfiorate. In queste ore, dunque, sale la preoccupazione per la minaccia rappresentata  da fenomeni franosi che, come è naturale che sia, portano sempre conseguenze negative alla viabilità e alla circolazione. Apprensione pure lungo le coste esposte, da Reggio Calabria passando per Villa San Giovanni fino a Scilla e Bagnara. Con un litorale ridotto ormai ai minimi termini, divorato ogni volta dalla mareggiata di turno, cresce l’ansia in quei cittadini che a due passi dal mare ci abitano. Insomma, nulla di nuovo: bastano delle piogge un po’ più violente per mettere in pericolo intere comunità. Sperando che vada sempre bene…

Red.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
521 views
Politica
521 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…