BAGNARA. Esperti a confronto sul reddito di inclusione

23 Novembre 2017
3971 Views
Stampa

Un appuntamento importante prima di tutto per i cittadini quello fissato per venerdì 24 novembre alle 17.30 nella sala consiliare del Comune di Bagnara. L’argomento del convegno sarà il Reddito di inclusione (REI). L’evento, fortemente voluto dall’assessore al welfare Silvana Ruggiero ha come obiettivo quello di spiegare i dettagli di uno strumento che rappresenta una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica. Verrà erogato dal 1° gennaio 2018 e sostituirà il SIA (Sostegno per l’inclusione attiva) e l’ASDI (Assegno di disoccupazione). Il REI si compone di due parti: un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta REI); un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa, volto al superamento della condizione di povertà, predisposto sotto la regia dei servizi sociali del Comune.

Lo slogan dell’evento spiega implicitamente la mission: “non solo sostegno monetario ma inclusione attiva”. Ecco perché sarà fondamentale la presenza della società civile. Non poteva mancare l’assessore regionale al welfare, Federica Roccisano che, oltre a concludere i lavori, darà un punto di vista non soltanto politico circa uno strumento così importante per la fascia di popolazione che versa in condizioni d’indigenza.

I dettagli verranno sviscerati durante il convegno che, oltre all’intervento dell’assessore Ruggiero, vedrà la presenza di esperti nel settore. Interverranno, infatti, Luigi Sculco, dirigente regionale Inps, che si occuperà del Rei come evoluzione del Sia e la necessaria sinergia tra Inps e pubblica amministrazione locale; Giuseppe Buscema, consulente del lavoro guarderà al Rei, invece, come opportunità di inserimento lavorativo; Antonino Giordano, responsabile dei servizi sociali dell’Ambito 14 si occuperà del ruolo dei servizi sociali nel progetto di presa in carico e Marianna Bellantone responsabile del centro per l’impiego di Bagnara spiegherà il ruolo del Cpi nell’incontro tra domanda e offerta lavorativa.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
514 views
Politica
514 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…