Si terrà domenica 29 ottobre presso la sede della cooperativa Rose Blu sita in via XXIII Agosto a Piale di Villa San Giovanni (RC), la presentazione del film-documentario “Lettere dal cosmo. Il caso amicizia”, realizzato da Le ali del brujo, in canale web che negli ultimi anni si è dedicato all’approfondimento documentale di fenomeni “non ordinari”.
Il lavoro ruota infatti intorno alle testimonianze dirette di tre protagonisti che assistettero all’incontro tra un gruppo di terrestri ed esseri provenienti da altri pianeti.
Una vicenda rimasta pressoché sconosciuta al grande pubblico sino al 2007, anno di pubblicazione del libro “Contattismi di massa” di Stefano Breccia, che ha ottenuto negli ultimi tempi grande attenzione e non solo da parte degli addetti ai lavori.
Numerose trasmissioni televisive, anche d’emittenti straniere, inchieste giornalistiche e una considerevole mole d’informazioni pubblicate in rete, hanno di fatto reso questa storia la più interessante esperienza di contatto extraterrestre al mondo.
Una parte della vasta documentazione fotografica prodotta tra il 1960 e il 1965 dai protagonisti di quegli eventi è stata sottoposta a diverse analisi evidenziando come non vi sia traccia di contraffazioni.
Durante l’incontro si cercherà di raccontare il perché si è scelto di indagare questa storia, i retroscena del lavoro documentaristico e le coincidenze vissute. Ma soprattutto si proverà a rispondere ad alcune delle domande che più frequentemente ricorrono quando si cerca d’approfondire la conoscenza sul “Caso Amicizia”: cosa successe davvero in quegli anni? Perché alcuni vennero scelti, mentre altri furono esclusi? Cos’è davvero l’Uredda, chi la produce e come viene utilizzata? Qual è il luogo di provenienza di questi esseri? Perché non si mostrano chiaramente? L’uomo comune ha qualche possibilità di farne esperienza diretta?
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…