Oggi 11 ottobre 2017, si celebra la giornata mondiale dedicata ai diritti delle bambine e delle ragazze. Giornata che pone l’accento sui diritti, ancora troppo spesso negati, dell’infanzia , e richiama l’attenzione sulla difficile situazione in cui versano le bambine di molti paesi del mondo.
Il Comune di Villa San Giovanni aderisce alla campagna “INDIFESA” ideata da Terre Des Hommes, dal 09 ottobre infatti sul balcone di Palazzo Comunale è esposto lo striscione “11 Ottobre giornata mondiale delle bambine e delle ragazze”, realizzato da Terre Des Hommes, l’associazione non governativa impegnata con la campagna “INDIFESA” realizzata a livello nazionale ed internazionale e impegnata a garantire l’istruzione, la salute, la prevenzione e tutela dei diritti contro ogni forma di abuso e violenza mediante azioni mirate e di sensibilizzazione e progetti sul campo.
Colore della campagna è l’arancione.
Il Comune di Villa San Giovanni è comune sostenitore dei diritti dei bambini grazie al protocollo d’intesa siglato con Terre Des Hommes nell’ anno 2010, grazie a questa sinergia tante sono state le campagne di sensibilizzazione e le azioni concrete che si sono svolte con le azioni locali e con le scuole, una di queste la campagna del “FIOCCO GIALLO”, che ha fatto di Villa San Giovanni, un Comune virtuoso, un esempio importante da imitare.
Varie le attività legate alla campagna del “FIOCCO GIALLO”, tra cui la riqualificazione degli spazi urbani utili per l’aggregazione dei bambini, l’istituzione del garante locale dell’infanzia nella persona della Dottoressa Elisa Mascaro, grazie al contributo del Kiwanis club Fata Morgana, e l’istituzione della “ Carta dei diritti delle Bambine” a cura dell’Associazione FIDAPA di Villa San Giovanni.
Tutte attività coadiuvate dal dott. Antonio Marziale in qualità di Garante dell’Infanzia e Presidente dell’osservatorio dei diritti dell’infanzia.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…