REGGIO. Polizia di Stato: “Obiettivo Sicurezza”. Intensificata l’attività di prevenzione e  i servizi di controllo del territorio

19 Agosto 2017
1402 Views
Stampa

Alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno interessato in maniera drammatica la città di Barcellona, così come stabilito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto, Michele di Bari, il Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza ha inteso allertare tutti gli uomini della Polizia di Stato e delle altre Forze dell’Ordine, innalzando la soglia dell’attenzione e sensibilizzando tutti gli operatori destinati ai vari servizi di vigilanza e controllo. I servizi avranno quale obiettivo principale la sorveglianza ed il monitoraggio di tutti quei luoghi in cui è previsto un notevole afflusso di persone, nonché interessati da eventi di carattere sportivo, musicale o d’intrattenimento. Saranno predisposti numerosi controlli nelle principali piazze della città, sul Lungo Mare Italo Falcomatà, nonché nei luoghi maggiormente frequentati dai turisti e dalla movida notturna. Sarà ulteriormente potenziata l’attività info-investigativa e di “intelligence” di competenza della DIGOS prestando la massima attenzione alla minaccia terroristica internazionale. L’attività di monitoraggio verrà incrementata anche sui siti internet e sui social network avvalendosi delle professionalità e competenze specifiche del personale del Compartimento della Polizia Postale di Reggio Calabria.

In questo scenario operativo sempre costante è l’impegno degli uomini delle Volanti che continuano a controllare le principali arterie cittadine con l’obiettivo di garantire ed assicurare elevati standard di sicurezza. Lo svolgimento di tali controlli ha portato, tra l’altro, all’individuazione di un cittadino senegalese di 53 anni irregolare sul territorio nazionale, nei confronti del quale, all’esito delle attività info-investigative svolte, personale dell’Ufficio Immigrazione ha notificato un decreto di espulsione e l’ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni. Si tratta del 13° provvedimento di espulsione firmato dal Questore nei mesi di luglio e agosto.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
331 views
Attualità
331 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
158 views
Uncategorized
158 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…