Vibo Valentia – “Puntare sulla qualità del made in Calabria è prioritario per vincere la sfida nei confronti dei mercati emergenti che non possono concorrere con la qualità e l’esclusività dei prodotti calabresi” – Lo ha dichiarato l’europarlamentare Nicola Caputo, membro della Commissione Agricoltura, durante una delle tappe del tour estivo che ha toccato decine di città attraverso le regioni del Mezzogiorno. A Spilinga (Vibo Valentia) l’eurodeputato è stato ospite di un confronto sulla tutela e la valorizzazione delle produzioni tipiche. Una tavola rotonda a cui ha preso parte anche il Presidente del Consiglio Regionale della Calabria Nicola Irto, il consigliere regionale Michele Mirabello Francesco Laratta del Cda ISMEA, il parlamentare Roberto Occhiuto e il sindaco di Zaccanopoli Pasquale Caparra. Durante l’incontro si è discusso delle potenzialità del territorio Calabrese e della necessità, secondo Nicola Caputo, di mettere a sistema “Imprese, Enti locali, Regione Calabria, Governo ed Unione Europea per la tutela e valorizzazione dei prodotti tipici locali quale vero valore aggiunto di un territorio che potrebbe avere nel turismo enogastronomico un suo punto di forza. Innovazione, ambiente, agricoltura di qualità e prodotti tipici, la sfida di una regione che va inserita a pieno titolo nel quadro della programmazione delle politiche europee. In commissione ed in Parlamento -conclude Caputo- siamo impegnati per armonizzare le norme relative all’agricoltura biologica e per rilanciare gli investimenti: dobbiamo andare avanti su questa strada e farlo in maniera coordinata per poter rafforzare gli assets delle regioni meridionali”.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…