VILLA SAN GIOVANNI – Dopo le giornate di sensibilizzazione ambientale promosse dall’esecutivo villese nella prima decade di Luglio, arrivano i ringraziamenti da parte del Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi che ha guidato, con il supporto dell’AVR e delle associazioni dl territorio, le quattro giornate dedicate alla pulizia delle spiagge lungo tutto l’arenile ed il litorale costiero che dal quartiere di Acciarello arriva a quello di Porticello.
Tale iniziativa – dichiara M.G. Richichi – rientra tra le tante volte a sollecitare l’attenzione dell’ opinione pubblica su problemi, valori, ideali e rientra in un percorso finalizzato al rispetto dell’ambiente circostante.
Sono, pertanto, continua il Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi, pienamente soddisfatta, ringrazia tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita dell’iniziativa ed in particolare le associazioni: Progetto Amico, SPRAR, Legambiente, Vespa Club, Lions Club “Fata Morgana”, Leo Club “Cenide”, A.N.M.I., La Madonnina, A.S.D. Xenium, Agesci.
Le attività commerciali: Pizzeria Martinica, gelateria Kairos, ristorante Vecchio Porto, pizzeria La luna e lo gnac, lido Cocobeach, Villa Chiringuito e AVR per il supporto tecnico/logistico.
Il secondo step di sensibilizzazione denominato: “Rispettiamo il nostro territorio ” – “Adotta un’aiuola”, è un’iniziativa finalizzata al miglioramento del decoro urbano, che prevede l’adozione di aree e spazi verdi da parte di volontari, associazioni, attività commerciali, etc.. Tutte le associazioni interessate all’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, potranno prendersi cura delle aree indicate, di proprietà comunale, aree, per definizione “bisognose del rispetto e della protezione di tutti”.
Tale iniziativa si propone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alla cura e al decoro delle aree destinate al verde pubblico, con il fine ultimo di rendere più bella e vivibile la nostra città.
Per “aree a verde pubblico”, si intendono tutti gli appezzamenti di terreno nelle disponibilità del Comune, di varie dimensioni, come ad esempio: le aiuole nei pressi dei parcheggi, dei locali pubblici, all’esterno degli edifici scolastici, all’interno delle piazze e degli spazi verdi presenti nelle rotatorie.
L’obiettivo è, pertanto, quello di favorire e stimolare la cura e la protezione dell’ambiente urbano, incentivando l’attività di volontariato come manifestazione di alto senso civico, strumento di coesione sociale.
A giorni tutte le informazioni relative all’iniziativa saranno visibili sul sito internet della Citta’ di Villa San Giovanni.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…