REGGIO. Sicurezza parrocchie cittadine, riunione in Prefettura

6 Luglio 2017
1159 Views
Stampa

Nella mattinata odierna, convocata  dal Prefetto Michele di Bari, si è tenuta la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’approfondimento dei temi della sicurezza delle parrocchie cittadine e dei sacerdoti impegnati nelle varie attività pastorali, anche alla luce del  grave episodio di aggressione che ha visto coinvolto don Costantino.

All’incontro hanno partecipato il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, titolare della locale Direzione Distrettuale Antimafia, l’Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza,  il delegato del Sindaco di Reggio Calabria e i parroci del Capoluogo.

Nel corso della riunione sono stati esaminati gli atti criminosi che, negli ultimi tempi, hanno interessato alcune parrocchie e, a tale riguardo, è stata disposta l’intensificazione dei servizi di controllo e di vigilanza da parte delle Forze di Polizia, prevedendo una forte interazione delle stesse con i parroci.

In tale direzione, sono stati concordati percorsi educativi da realizzarsi presso le parrocchie con il coinvolgimento di tutte le agenzie educative, finalizzati a stimolare la crescita di una coscienza sociale e civile nei giovani.

Nella circostanza, il Prefetto ha ulteriormente testimoniato la vicinanza delle Istituzioni ai sacerdoti che, con impegno e grande determinazione, operano vicino ai bisogni della gente e degli ultimi.

Ha, altresì, proposto che venga istituito a favore delle parrocchie un rapporto diretto cui segnalare in qualunque momento della giornata eventuali criticità per interventi immediati.

“Le parrocchie – ha dichiarato di Bari – sono le spie dei disagi e delle esigenze del territorio”.

Potrebbe interessarti

270 mila euro per il progetto “Nature” dell’Ente Parco Aspromonte
Comunicati stampa
112 views
Comunicati stampa
112 views

270 mila euro per il progetto “Nature” dell’Ente Parco Aspromonte

Francesca Meduri - 30 Aprile 2025

      L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale…

Furto aggravato e ricettazione, blitz dei Carabinieri a Bagnara: eseguite sei misure cautelari
Comunicati stampa
983 views
Comunicati stampa
983 views

Furto aggravato e ricettazione, blitz dei Carabinieri a Bagnara: eseguite sei misure cautelari

Francesca Meduri - 30 Aprile 2025

È scattato il blitz dei Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra che, con il supporto delle Compagnie Carabinieri di Palmi…

Villa, il molo di sottoflutto quasi pronto per l’estate: aggiudicati i lotti A e B
Attualità
299 views
Attualità
299 views

Villa, il molo di sottoflutto quasi pronto per l’estate: aggiudicati i lotti A e B

Francesca Meduri - 29 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Ok ai verbali di gara e all’aggiudicazione delle due aree demaniali marittime (Lotti A e B)…