VILLA SAN GIOVANNI. Accoglienza, il sindaco Maria Grazia Richichi fa festa con i rifugiati. Fotogallery

21 Giugno 2017
3585 Views
Stampa

Presentate ieri, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, le «Olimpiadi dell’Accoglienza». Una presentazione insolita: non attraverso una conferenza stampa, ma con una «camminata» – così la definiscono gli organizzatori, il Centro sportivo italiano (Csi) e Action Aid – nel centralissimo Corso “Giuseppe Garibaldi” di Reggio Calabria.
L’incontro è stato fissato alla Villa comunale “Umberto I” e il percorso è giunto sino a Piazza Italia. Ad animare questa «marcia sportiva» le formazioni che si sfideranno in queste Olimpiadi dell’Accoglienza, ossia gli uomini e le donne accolte, circa trecento, nei nove Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Al loro fianco gli operatori e i volontari dei centri d’accoglienza, ma soprattutto i nove sindaci dei comuni che hanno aderito ai primi giochi olimpici dell’integrazione: Emanuele Antonio Oliveri (Melicuccà), Stefano Calabrò (Sant’Alessio in Aspromonte), Domenico Romeo (Calanna), Pietro Fallanca (Cardeto), Salvatore Fuda (Gioiosa Ionica), Maria Grazia Richichi (Villa San Giovanni), Santo Monorchio (Bagaladi) e Salvatore Mafrici (Condofuri). Ad accogliere i tedofori e tutti i marciatori a Piazza Italia, accompagnati dalle sonorità tipiche degli atleti,  il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e l’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, padre Giuseppe Fiorini Morosini. Alle 19.15, quindi, a Piazza Italia (Centro storico di Reggio Calabria) è stato acceso il braciere olimpico a forma di «calabash», la tazza del povero nella tradizione africana, interamente riprodotto dagli artigiani calabresi. Raggiante il neo sindaco di Villa San Giovanni Maria Grazia Richichi, nella passata esperienza amministrativa promotrice di diverse iniziative sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione. E con lei, oltre ad alcuni colleghi sindaci dell’area metropolitana, c’erano ovviamente i volontari del progetto Sprar di Villa San Giovanni. 

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
476 views
Politica
476 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
360 views
Attualità
360 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
149 views
Attualità
149 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…