VILLA SAN GIOVANNI. Lottero alla piazza: «Città in ginocchio, riflettete per un voto libero e senza condizionamenti»

10 Giugno 2017
3321 Views

Stampa
di FRANCESCA MEDURI

VILLA SAN GIOVANNI – Un minuto di silenzio per la tragica scomparsa della giovane Valeria Morabito e poi, chiaramente con la morte nel cuore, l’inizio dell’ultima battaglia verso il traguardo finale. In piazza Valsesia, ieri pomeriggio, a inaugurare i comizi di chiusura della campagna elettorale sono stati i “Cittadini Responsabili” della candidata a sindaco Silvia Lottero. Un incontro sobrio, con l’intrattenimento musicale messo da parte in segno di rispetto e cordoglio per il terribile lutto che ha colpito la città. Hanno parlato alcuni candidati alla carica di consigliere comunale, ha parlato il vulcanico Mario Bueti, ha parlato il big del Partito comunista italiano Michelangelo Tripodi, ha parlato Silvia Lottero.  Interventi decisi, a tratti duri, per invogliare i villesi a scegliere «l’unica alternativa onesta, seria». Bueti, come al solito, non le ha mandate a dire alle liste di Siclari e Ciccone:  «Si sentono i padroni assoluti delle vostre menti – ha detto alla gente accorsa in piazza – Sono convinti che continueranno a governare questo paese. Ma i problemi di Villa sono sempre gli stessi; abbiamo perso 2600 posti di lavoro sulle navi traghetto, abbiamo perso una flotta di 14 navi, e le amministrazioni passate che hanno fatto? Ciccone e Siclari sono l’arroganza, la prepotenza!». Sulla stessa scia, sebbene molto più moderato nei termini, Tripodi: «Silvia Lottero e i suoi candidati vi danno la possibilità di fare una scelta di cambiamento e di rinnovamento, una scelta fuori dal quadro di coloro che hanno distrutto Villa San Giovanni». Un quadro che la Lottero ha poi descritto così: «Oggi quasi tutti i consiglieri uscenti si presentano schierati in due liste: la prima “Le Ali per Villa” con un candidato a sindaco sospeso per effetto della legge Severino e, badate bene, con la benedizione del Senatore D’Ascola che ricordiamo è il presidente della commissione Giustizia al Senato della Repubblica e l’altra “Villa Riparte” che viene proposta come coalizione a guida PD ponendo come alibi un governo nazionale “destra-sinistra” che di fatto ha tradito il suo elettorato nazionale e locale. A generare ulteriore confusione  anche l’ex consigliere Massimo Morgante che per ben sette anni ha fatto dura opposizione alle due ultime amministrazioni di centrodestra mentre oggi sceglie un loro schieramento per la sua candidatura». Una situazione che indigna profondamente la Lottero e i suoi compagni: «Tutto questoha detto a gran voce l’aspirante sindaconon mi piace, non ci piace, noi siamo qui perché siamo coerenti. Coerenti con noi stessi, con i nostri principi e soprattutto rispettosi di chi ci ha sostenuto, di chi ci sostiene e di chi crede in quello che diciamo». Lottero vede una città in ginocchio, malata e non ci sta. È orgogliosa di guidare  una lista «in controtendenza rispetto a chi ha tradito il proprio elettorato perché ha come obiettivo la conquista di una poltrona», ed è orgogliosa di aver messo al centro del proprio programma «i cittadini,  i loro bisogni,  i loro diritti». Un programma fatto «col cuore», ed è sempre col cuore che la numero uno della lista “Cittadini Responsabili-Comunità” ha lanciato il suo appello al voto: «Ricordiamo che ogni volta che un diritto viene fatto passare per favore perdiamo la libertà. Vi invitiamo a riflettere prima di votare, vi invitiamo a rifiutare qualsiasi promessa in cambio del vostro voto. Mai, come in questo momento, Villa San Giovanni ha bisogno di una svolta, ha bisogno di un’amministrazione autorevole che sappia con forza  e  determinazione difendere i diritti dei cittadini e rivendicare il ruolo di centralità, sia nell’area dello Stretto che nell’intero sistema regionale ed interregionale. Vi chiediamo di esprimere un voto libero, libero da condizionamenti e per questo il vostro voto sarà più importante, perché sarete liberi da una schiavitù che è funzionale a dinastie e cordate di scalata per il raggiungimento del potere. Da soli è un sogno insieme è una rivoluzione».

Prog. lista nr.5 – Cittadini Comunità Responsabile –

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
339 views
Attualità
339 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…