CAMPO CALABRO – La lista “Prima di tutto Campo Calabro” si presenta all’elettorato campese con una intervista al suo candidato sindaco Sandro Repaci. In affollato auditorium, presenti amici e sostenitori, ma anche avversari interessati, Repaci, incalzato dalle domande della giornalista Francesca Meduri, fondatrice e direttore responsabile della testata on line Villa e Dintorni, ha avuto modo di presentare i propri candidati ed esplicitare il programma della lista.
Repaci, 59 anni, sposato con Tita, ha due figlie. E’ Medico Chirurgo, Specialista in Patologia Generale ed esercita la professione di Medico di Medicina Generale e Medico Fiduciario del Ministero della Salute per l’assistenza ai naviganti. E’ docente nel Corso Triennale di Formazione Specifica per medici di Medicina Generale della Regione Calabria ed ha fatto parte del gruppo di esperti per la redazione del Piano Sanitario Regionale. Esperto di organizzazione e gestione delle risorse umane in sanità, ha diretto il gruppo di lavoro per l’avvio delle procedure di controllo di gestione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria. E’ stato membro del Comitato Etico dell’Azienda Sanitaria Locale di Reggio Calabria e referee della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina. Ha ricoperto incarichi come dirigente regionale e nazionale del movimento scout ed è stato consulente del Presidente della Commissione Parlamentare per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza nella XIV legislatura. Vice sindaco ed assessore all’Igiene Ambientale dal 1983 al 1988 e consigliere comunale dal 2012 a tutt’oggi. Lavoro per i giovani, politiche sociali e di integrazione , e detassazione delle attività produttive e delle fasce più deboli di popolazione sono i suoi punti di forza, esposti con dovizia di particolari anche da Rita Agnello e Francesco Santoro. Repaci è coadiuvato da una squadra nella quale non mancano le competenze specifiche: due architetti (Alberto Idone e Antonino Scarpelli), una pediatra (Rita Agnello), due studenti (Francesco Agostino e Angela Crea), un dipendente del Ministero delle Finanze (Francesco Santoro), un esperto in logistica (Giuseppe Barresi), una impiegata di una grande azienda internazionale (Alessandra Lofaro), una esperta in Protezione Civile (Miriam Idone), un energy manager (Giuseppe Mandica), una biologa ricercatrice universitaria (Rosa Mastrolembo Barnà), un sottufficiale in congedo dell’Arma dei Carabinieri (Giuseppe Chirico). Nessuna polemica, nessun attacco ad una amministrazione uscente che pure Repaci e Santoro (consiglieri uscenti di opposizione) hanno fermamente contrastato nella legislatura che volge al termine . “Il passato ci interessa solo perché non vogliamo ripetere errori e inadeguatezze “, ha detto Repaci, mentre sul maxischermo scorrevano le slides con il programma della lista. Alla manifestazione erano presenti numerosi esponenti dem e della sinistra campese, in testa il consigliere regionale PD Domenico Battaglia (nella foto al centro del gruppo dei candidati). Ciò fa chiaramente capire che la lista si colloca saldamente nell’area del centrosinistra, pur non dimenticando i valori civici cui si ispira. “Adesso dobbiamo pensare al futuro, – ha concluso il candidato- e spingere il paese a fare un passo in avanti. Lo facciamo con fiducia e serenità. Prima di tutto per Campo Calabro. Prima delle nostre ambizioni, delle nostre aspirazioni, prima dei nostri calcoli, delle nostre convenienze, prima delle nostre idee politiche, delle nostre appartenenze. La nostra comunità, il nostro paese, prima di tutto”. E ora avanti con i comizi in piazza.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…