SCILLA – È una storia di passione pura per la poesia quella di Anna Scalzone. Originaria di Francica in provincia di Vibo Valentia e residente a Scilla da più di quarant’anni, ha sempre manifestato un vivo interesse per la lettura e per la scrittura, soprattutto in versi.
Devota ammiratrice dei poeti italiani Giovanni Pascoli e Giosuè Carducci, comincia a comporre sotto forma di diario quando è solo una ragazzina; poi, nel settembre del 1997, scrive la sua prima poesia intitolata a Francica, la sera, la festa di Sant’ Antonio Abate, in onore al Santo patrono del suo paese di nascita.
Non ha la fama di poetessa, Anna Scalzone. Il suo talento e la sua vena poetica a molti sono sconosciuti, ma essere un’artista nascosta nulla toglie alla sua indole innata.
«La poesia è qualcosa che sento», dice Anna, che nel 2013, incoraggiata da un’amica, presenta la sua prima raccolta in versi: “Le mie emozioni”. Nell’opera sono incluse 47 poesie, sia in italiano che in dialetto, che racchiudono tutte le emozioni dell’autrice. Una delle emozioni più profonde è la nostalgia dei tempi dell’infanzia, espressa nella poesia La Festa del Patrono, tanto cara ad Anna perché ricorda le serate di festa a Francica.
Altre poesie legate ai ricordi dell’infanzia sono U Palazzuni, L’emigrato e U Capillaru. Non poteva mancare un componimento dedicato alla perla dello Stretto, intitolato semplicemente Scilla, che viene definita “maestosa e ridente”. E poi una poesia dedicata al mare, una in omaggio alle mamme, un’altra con un pensiero particolare per i figli, altre che parlano d’amore e, infine, una nota comica con La sardina innamorata.
«Scrivere poesie è una passione che mi rende felice, mi appaga ed emoziona», continua a spiegare Anna evidenziando altresì che nella poesia vede una forma di conforto e di sfogo dei suoi sentimenti.
E mentre l’ispirazione di Anna prende piede, attendiamo la presentazione di una seconda raccolta poetica.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…