CAMPO CALABRO. Studenti a scuola di legalità: consegnato il premio letterario “Antonino Scopelliti”

12 Maggio 2017
2065 Views
Stampa

Sabato 06 maggio, alle ore 08,30 si è svolta, presso i locali dell’Auditorium di Campo Calabro, la cerimonia di consegna del premio letterario “Antonino Scopelliti”. Il concorso, giunto ormai alla XIX edizione ed organizzato dall’associazione Lions Club Villa San Giovanni” Fata Morgana”, con la collaborazione del Comune di Campo Calabro,  mira a conservare la memoria dell’illustre magistrato ucciso a Piale di Villa San Giovanni il 9 agosto 1991.

Il premio si è concretizzato in tre assegni di euro 500,00 ciascuno, messi a disposizione dal Lions Club Villa San Giovanni “Fata  Morgana” a favore di tre elaborati, distinti per originalità e contenuto, composti dagli alunni delle ultime classi delle scuole secondarie di primo grado.

Il Lions Club Villa San Giovanni, dunque, anche quest’anno, ha voluto coinvolgere sui temi delle legalità e del rispetto delle regole, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dei comuni limitrofi a  Campo Calabro.

L’evento è stato presenziato dal Sindaco di Campo Calabro  Domenico Idone, dal Presidente del Lions Club Villa San Giovanni Fata Morgana dott. Demetrio Aiello, dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto di Campo Calabro dott.ssa Maria Rosa Monterosso, dalla Presidente di Commissione del Premio prof. Gabriella Gangemi e dal Presidente “Panathlon Club”di  Reggio Calabria Tonino Raffa, era inoltre presente la figlia del magistrato, dott.ssa Rosanna Scopelliti, Onorevole della Camera dei Deputati.

Il premio, intitolato alla memoria del giudice Scopelliti, un conterraneo che ha vissuto su principi e criteri di giustizia, sia nell’abito della sua professione che nella vita privata, intende rivolgersi ai ragazzi che vivono l’età in cui maggiormente si manifestano problematiche di tipo sociale e culturale ed alle quali è necessario fornire risposte adeguate.

Tra i concorrenti partecipanti, gli studenti vincitori di una borsa di studio di 500 euro, sono stati tre, tra cui si è, particolarmente, distinto l’ alunno Cosimo Cicco, della III C, una delle eccellenze dell’Istituto “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni.

Il ragazzo, nel ritirare il premio, ha effettuato una breve e significativa disamina del proprio elaborato, precisando, con un linguaggio forbito, il modo con cui ha trattato, il concetto di legalità, sviluppando la tematica proposta “Correttezza nei comportamenti nello sport e nella vita”, evidenziando, con  brillantezza ,efficacia e pertinenza  che l’ attività sportiva è un’ importante disciplina che forgia anima e corpo e riveste un’ importante funzione educativa e sociale, in quanto veicolo attraverso cui è possibile apprendere i principi reali ,che sono il fondamento della pratica sportiva , ma , nello stesso tempo, imprimono le norme necessarie per sviluppare quei doveri di lealtà, onestà e correttezza , che rappresentano i valori fondamentali dei rapporti civili e umani che consentono di essere vincenti non solo nello sport ma anche nella vita.

Alla presenza di autorità, docenti e familiari si è svolta una cerimonia coinvolgente e significativa che ha riscosso molti consensi.

 

                                                                                                         Carolina Arena

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
329 views
Attualità
329 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
155 views
Uncategorized
155 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…