VILLA SAN GIOVANNI. “Nostro-Repaci”, tempi lunghi per il nuovo istituto: i ragazzi sperano nell’adeguamento dei locali provvisori

30 Marzo 2017
1525 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – All’indomani della notizia apparsa sui quotidiani circa l’approvazione della delibera che prevede l’intervento di demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico sede dell’istituto di istruzione Superiore “ Nostro – Repaci “ di Villa San Giovanni i rappresentanti d’istituto dei ragazzi, Romano Rifatto, Pierfrancesco Maria Lanza, Andrea Pitasi e Massimiliano Defranco, “non possono che esprimere grande soddisfazione per questo primo risultato, un primo passo che come ribadito in tante occasioni porti ad una soluzione definitiva del problema”.

“Ci teniamo in particolar modo – proseguono – a ringraziare la dirigente Maristella Spezzano, il Sindaco Metropolitano Giuseppe Falcomatà, i consiglieri Demetrio Marino e Riccardo Mauro, il comitato genitori, e naturalmente l’ex Presidente del Consiglio  comunale di Villa San Giovanni Patrizia Liberto che si è unita in questa battaglia ed insieme a tutti noi si è spesa per risolvere questo problema facendo da tramite nei rapporti con la città Metropolitana.

Siamo coscienti del fatto – sottolineano ancora i rappresentanti d’istituto – che questo rappresenta solo un primo tassello nel percorso che ci auguriamo possa portare alla normalizzazione di un servizio scolastico che in questi anni ha penalizzato oltremodo noi studenti e le nostre famiglie, ma dopo questo lungo percorso era auspicabile un piccolo passo in avanti in una vicenda che cominciava ad apparire paradossale e che con questo intervento dovrebbe portare a soluzioni definitive. Sappiamo che i tempi di demolizione e ricostruzione dell’istituto saranno mediamente lunghi ed è per questo che oggi stesso abbiamo richiesto la possibilità di un incontro con il Sindaco Falcomatà per valutare anche le condizioni delle sistemazioni provvisorie che ci hanno accolto in questo periodo affinchè  – concludono – possano essere adeguate alle nostre reali esigenze con l’implementazione del numero di aule disponibili, dei laboratori e di tutti quei servizi necessari per un normale svolgimento delle attività didattiche”.

 

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
315 views
Attualità
315 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
136 views
Attualità
136 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
146 views
Uncategorized
146 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…