CAMPO CALABRO – Il 2017 si apre all’insegna della prevenzione e dell’attenzione alla salute pubblica per la cittadinanza di Campo Calabro. Mercoledì 1 marzo si terrà a Campo Calabro la giornata di prevenzione dell’osteoporosi.
L’iniziativa è dell’associazione COOPISA, patrocinata dalla Presidenza del consiglio comunale ed in collaborazione con le due associazioni del territorio C.I.F. – Centro Italiano Femminile e della locale sezione AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue).
Con inizio alle ore 11:00, l’Associazione COOPISA offrirà a coloro che vorranno usufruirne un esame gratuito, mediante MOC a ultrasuoni; non sarà necessario prenotarsi ma semplicemente presentarsi alle ore 10:30 presso la sede AVIS di Campo Calabro ubicata in Via Sant’Angelo.
L’iniziativa nasce con la necessità di garantire un accesso totalmente gratuito e rapido ad accertamenti grazie alla disponibilità volontaria dei nostri specialistici che operano volontariamente.
Se da una parte è vero che disponiamo di un servizio sanitario pubblico, che è per sua natura un servizio rivolto alla totalità dei cittadini, anche la previsione di dover affrontare le liste di attesa o le quote di partecipazione (ticket), scoraggia molto a curarsi. Questa iniziativa, pertanto, diviene un modo ulteriore per costruire solidarietà sociale ed aiutare chi si trova in difficoltà. E diviene anche il modo di far comprendere che la risposta al bisogno di cura non si realizza con la semplice esecuzione di una serie di atti tecnici ma con lo stabilire quella “relazione” indispensabile per l’efficacia della cura e per la sua futura sostenibilità anche economica.
Le “Giornate di Prevenzione”, non costituiscono soltanto un momento di sensibilizzazione al problema dell’osteoporosi ma costituiscono uno stimolo importante di socializzazione e di incontro con le realtà operanti sul territorio.
Il medico volontario offrirà ai cittadini la possibilità di effettuare un esame ad ultrasuoni che fornisce informazioni sul proprio rischio di frattura. I risultati del test, associato ad altri esami, permettono ai medici di avere un quadro clinico complessivo dello stato osseo del paziente e di poter suggerire la terapia più opportuna per prevenire l’osteoporosi.
Sì alla prevenzione e salute a Campo Calabro!
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…