VILLA SAN GIOVANNI – Via Enrico Cosenz, tra Case Alte e Piale: un’enorme discarica a cielo aperto che dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il grado di inciviltà che regna a Villa San Giovanni e quartieri. E che conferma, cosa ben più grave, l’annosa carenza di controlli e di strumenti atti a scongiurare il vergognoso fenomeno dell’abbandono di rifiuti.
Una storia detta e ridetta, che puntualmente va in replica nelle zone maggiormente prese di mira dagli incivili. Che alzano il tiro, e lo fanno semplicemente perché se la ridono davanti ad azioni di repressione che finiscono per rivelarsi mere ipotesi e annunci senza seguito.
Gli incivili alzano il tiro e deturpano e inquinano luoghi e ambienti, cagionando seri rischi dal punto di vista igienico-sanitario. Via Enrico Cosenz è una delle aree predilette dagli incivili; ce ne siamo occupati diverse volte e oggi torniamo a farlo. Il ciglio dell’arteria preso di mira, mai completamente bonificato, si trova attualmente in una situazione a dir poco oscena, proprio a pochi passi dal panorama mozzafiato dello Stretto di Messina. C’è di tutto nell’ennesima discarica a cielo aperto: sacchi pieni di immondizia, rifiuti ingombranti, scarti edilizi, sacchi di cemento, e quant’altro. Una montagna di spazzatura abusiva che, inspiegabilmente, resta lì e diventa sempre più alta.
Una cartolina che non si addice a nessun territorio, tanto meno a un territorio ad alta vocazione turistica, paesaggistica e naturalistica come quello villese. Uno scempio raccontato e documentato più volte da Villaedintorni, nella speranza (fin qui vana) di azioni più incisive da parte delle istituzioni e delle autorità competenti.
fra.me
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…