La F.I.D.A.P.A. – B.P.W. Italy Distretto Sud Ovest – Sezione di Villa San Giovanni è lieta di invitare la cittadinanza al suo diciottesimo compleanno, evento che si svolgerà presso il Grand Hotel de la Ville, il 25 novembre c.m. alle ore 18.00.
Con grande orgoglio, e per tracciare una linea di continuità col passato, la Presidente, Ing. Stefania Basile, sottolinea come lo scopo dell’ evento sia quello di tributare e ricordare, allo stesso tempo, la costituzione dell’Associazione villese e l’attività di servizio svolta da ben 18 anni sul territorio in sinergia con l’Amministrazione comunale e le altre associazioni, in un’ ottica di valorizzazione culturale e sociale delle risorse umane, ed in particolar modo delle donne, artiste e professioniste.
Correva l’anno 1998, quando il 17 novembre, 22 professioniste, pervase dalla volontà di offrire un contributo operativo tangibile in termini culturali, sociali, artistici, alla propria terra, hanno deciso di fondare la Sezione Villese con la certezza che tale associazione sarebbe cresciuta, sia in termini numerici che operativi, nel corso degli anni, e ciò in ragione dei numerosi obiettivi prefissati e raggiunti dalle promotrici, con indubbi riconoscimenti da parte delle stesse istituzioni locali.
Battaglia Pina, Capua Maria Antonietta, Infantino Angela, Martello Grazia, Melissari Marisa, Ottanà Fiorella, Santoro Fabiana, Bonarrigo Olivia, La Porta Daniela, Cardile Giuseppa, Masucci Anna, Minniti Maria, Porpiglia Siclari Rina, Terranova Kery, Callari Maria, Colloca Rigoli Rosalba, Macrì Plastina Donatella, Melissari Emilia, Minniti Pina, Romeo Maria, Tripepi Anna Maria, sono i nomi delle 21 socie fondatrici della Sezione, affiancate, negli anni, da numerose altre socie che hanno condiviso con loro un percorso di crescita ed uno spirito collaborativo al servizio della propria terra, tanto che oggi, l’Associazione villese, annovera al proprio interno oltre 50 socie.
Durante l’evento verrà, quindi, dapprima offerta una lettura approfondita dell’atto costitutivo dell’Associazione datato 17 novembre 1998, e, successivamente verrà proiettato un video delle attività della Sezione che racchiude i momenti più significativi vissuti in questi 18 anni ed i traguardi, con indubbi riconoscimenti, raggiunti .
Si procederà quindi all’affissione di una targa presso la sede sociale, Hotel de la Ville, che da ben 18 anni ospita l’Associazione villese, a dimostrazione del senso di appartenenza che lega la Sezione alla sede ed al territorio ed a testimonianza del servizio svolto dalla stessa Associazione.
Seguirà, poi, una collettiva d’arte figurativa degli artisti Davide Ricchetti, Giuseppe Gattuso e Manuela Lugarà, con la partecipazione del giornalista e critico d’arte, Prof. Giuseppe Livoti, il quale si soffermerà sulla raffigurazione plastica, pittorica e fotografica dell’identità femminile attraverso la personalità dell’arte reggina, creando un ideale percorso attraverso forme e stilemi di 3 comunicazioni visive, gestite dalla forza dei gessi patinati, dal potere dell’elaborazione fotografiva e dall’efficacia del cromatismo pittorico tra realtà e surrealtà.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…