Su proposta del Ministro dell’Interno, a seguito della relazione predisposta dal Prefetto di Reggio Calabria, il Consiglio dei Ministri nella seduta di ieri 27 ottobre, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio Comunale di Rizziconi (RC), nel quale sono state accertate forme di condizionamento della vita amministrativa da parte di infiltrazioni criminali.
Per la gestione provvisoria dell’Ente, nelle more del perfezionamento della procedura di scioglimento, il Prefetto Michele di Bari, con proprio provvedimento in data odierna, ha sospeso il predetto Consesso, ai sensi dell’art. 143, comma 12 del decreto legislativo 18 agosto 267, per prevenire situazioni che potrebbero ulteriormente compromettere la libertà di determinazione ed il buon andamento o l’imparzialità dell’amministrazione ed ha incaricato una Commissione Straordinaria composta dal dott. Aldo Lombardo, Viceprefetto, dal dott. Roberto Micucci, Viceprefetto Aggiunto e dal dott. Francesco Giacobbe, Funzionario economico finanziario.
Presso quel Comune, era stata inviata una Commissione d’indagine in data 28 dicembre 2015, nominata dal Prefetto della Provincia di Reggio Calabria, su delega dello stesso Ministro dell’Interno, al fine di compiere accertamenti per verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso o similare.
Detta Commissione, aveva presentato la propria relazione che era stata esaminata in una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con la partecipazione del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, titolare della Direzione Distrettuale Antimafia.
La decisione da parte del Consiglio dei Ministri, di scioglimento del Consiglio Comunale comporta la cessazione della carica di Consigliere, di Sindaco, di componente della Giunta e di ogni altro incarico comunque connesso alle cariche ricoperte.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…