SCILLA. Querelle Comune-Comitato "Piazza San Rocco", il sindaco Ciccone sbotta: «Si diffida dal perseverare in questa reiterata campagna denigratoria»

15 Settembre 2016
657 Views
Stampa

SCILLA – E’ indirizzata anche al prefetto la missiva con cui il sindaco Pasqualino Ciccone risponde al Comitato “Piazza San Rocco”, che il 12 agosto scorso lo aveva incalzato con una nota di rimostranze e richieste e poi lo aveva contestato a mezzo stampa. Il primo cittadino condanna le critiche ricevute, sia per i toni sia perché le ritiene ingiuste alla luce delle numerose iniziative adottate per migliorare il “cuore” del paese. Tanto che le elenca una per una, arrivando alla conclusione di una piazza “San Rocco” più decorosa e appetibile agli occhi dei turisti e non solo. Snocciolando i vari interventi realizzati Ciccone intende confutare il «fosco quadro» delineato dal Comitato “Piazza San Rocco” circa la situazione della piazza e del belvedere. Dal posizionamento di nuove panchine e fioriere all’ordinanza contro le deiezioni canine, dallo spazzamento quotidiano al collocamento di nuovi cestini, dalla sistemazione dell’area di cantiere dell’ascensore alla variegata offerta degli eventi  estivi, il sindaco si mostra soddisfatto e lancia l’affondo ai suoi detrattori: «L’offesa al decoro è determinata dalla resistenza e indolenza degli operatori commerciali della piazza a rispettare le regole e la disciplina regolamentare in relazione alla raccolta dei rifiuti. Difatti, nonostante ogni reiterato sollecito, gli esercizi commerciali continuano a non conservare, esibire e mantenere i mastelli della raccolta differenziata conformemente alle regole date». Ciccone è altresì perplesso per le lamentele sulla viabilità: «Per la regolamentazione temporanea della circolazione su via De Nava nel periodo estivo – ricorda il sindaco – sono state replicate le scelte del passato, ma solo quest’anno, con inaudita acredine e con reiterata campagna denigratoria, codesto comitato ha espresso censure sull’ordinanza». Per quanto riguarda le proposte del Comitato, Ciccone si mostra possibilista su alcune ma boccia, ad esempio, i bagni chimici perché «segno di degrado, ed è obbligo degli esercizi pubblici dotarsi di strutture igieniche adeguate e garantirne l’utilizzo al pubblico». E infine: «Si diffida codesto comitato dal perseverare in questa reiterata campagna denigratoria che, senza fondamento alcuno, getta discredito sull’operato dell’amministrazione e nuoce gravemente all’immagine turistica di Scilla che faticosamente questa amministrazione sta tentando di ricostruire».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
339 views
Attualità
339 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…