di TULLIO CARACCIOLO
Il numero di start-up innovative in Italia è in aumento, si è giunti a 6235 imprese iscritte presso le Camere di Commercio. Se il dato nazionale delle imprese è crescente, il 2,3% di queste imprese hanno sede nella Regione Calabria. Sono, infatti, 142 le imprese iscritte nel corso del primo semestre del 2016, il 21,4%,, un dato certamente in aumento, confrontato con quello del primo semestre dell’anno precedente. Un risultato importante e di tutto rispetto, che posiziona la nostra Regione al quindicesimo posto in linea con la media nazionale. Ad elaborare questi dati è una tra le più importanti realtà nazionali del settore creditizio ed assicurativo, BNP Paribas, che sino al prossimo 17 ottobre raccoglierà le idee innovative dirette a migliorare il comparto assicurativo.
Nella Regione Calabria, dai dati diffusi, emerge inequivocabilmente che si è di fronte a giovani imprese, con una media di quattro addetti per ciascuna azienda nel corso dell’ultimo anno e una percentuale pari a 85,5 di queste il 79,6 operano nei campo dei servizi, con un valore di produzione che non supera i 100 mila euro di fatturato e per il 68,00 % realizzate da donne. E’ in prevalenza femminile la compagine societaria di queste realtà imprenditoriali con un livello di governance, del 14,8% nelle start-up calabresi, mentre quelle guidate in prevalenza da giovani entro 35 anni di età, sono più di un quarto del totale.
Se si analizzano poi nel dettaglio le cinque province calabresi, emerge che per la provincia di Cosenza registra il dato più rilevante con 62 start-up innovative pari al 43% del totale regionale, seguita dalla neonata Città Metropolitana di Reggio Calabria con il 37% e dal capoluogo di regione (Catanzaro) con il 36%. Infine, Crotone con solo 4 imprese, e fanalino di coda Vibo Valentia con 3 imprese, che si attesta con un modestissimo 2% .
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…