VILLA SAN GIOVANNI – Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio di staff del sindaco Antonio Messina: Il Sindaco Antonio Messina e l’amministrazione comunale rivolgono un plauso alle forze dell’ordine per l’attività di controllo del territorio svolto in sinergia con gli agenti della Polizia Municipale.
Quest’amministrazione ha intrapreso un’attività di dialogo con i cittadini e con tutte le associazioni nell’ottica della collaborazione di tutti i per assicurare vivibilità e rispetto delle regole, le loro segnalazioni e la nostra capacità di ascolto e conseguentemente la nostra azione ha procurato una serie di atti per il rispetto della legalità, tuttora in corso.
Il Sindaco e l’amministrazione avvertendo la necessità di intensificare l’attività di prevenzione e di controllo, rafforzando nel contempo l’azione di contrasto al fenomeno dell’abusivismo di qualsiasi genere, sono al fianco delle forze dell’ordine per respingere le attività svolte in modo non conforme alle normative vigenti, assumendosi la responsabilità di svolgere in tempi brevi tutte le azioni amministrative e di programmazione del territorio che possano consentire la realizzazione di attività produttive in modo assolutamente lecito ed in base alle norme di legge.
In tal senso, nel mese di luglio, è stata emessa ordinanza sindacale in materia di allacci abusivi alle fognature per evitare il perdurare di condizioni di rischio igienico sanitario ed è stato dato indirizzo alla polizia locale ed all’ Ufficio Tecnico per un maggiore controllo del territorio.
Con la sinergia istituzionale che da sempre contraddistingue l’azione comunale con quelle di controllo attuata da tutte le forze dell’ordine è stata intrapresa ed avviata sin dal mese di luglio ad attività di sgombero degli arenili occupati abusivamente ove sono state riscontrate violazioni di natura demaniale, paesaggistico-ambientale e urbanistiche.
L’ illegalità risulta ancora più disdicevole quando si ricorre all’occupazione di spazio pubblico per la vendita di prodotti alimentari deperibili destinati al consumo umano, in data 2 Agosto infatti è stata trasmessa alla Prefettura,
Ordinanza Sindacale, ed esecutiva sin dal 12 agosto u.s., con una serie di controlli che si stanno attuando su tutto il territorio comunale per il contrasto all’occupazione illecita di suolo pubblico, all’abusivismo commerciale e tutela della salute pubblica.
Tutto ciò nella improcrastinabile esigenza e volontà di ripristino della legalità su tutto il territorio comunale, che anche a causa di usi e consuetudini che si sono protratti per anni ha portato a fenomeni che oggi dobbiamo contrastare con azioni amministrative dell’Ente ed a supporto delle forze dell’ordine.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…