SCILLA. Cosima Cardona premiata ad Avellino: l'artista scillese seconda al concorso internazionale "Echi di poesia dialettale"

28 Luglio 2016
1147 Views

Stampa
di ALESSIA CURRO’

SCILLA – Cosima Cardona, volto che ormai ha preso piede nel campo della poesia dialettale calabrese, stupisce di nuovo la comunità scillese prendendo il secondo posto al concorso internazionale “Echi di Poesia Dialettale” con il patrocinio del Consiglio dei Ministri, l’Unesco e la Regione Campania. Il 24 luglio a Bonito, in provincia di Avellino, vince il secondo premio con la poesia “Billizza e virtù” che, come spiegato dal presidente della giuria Emilio De Roma, «dà un forte contributo nel recupero del dialetto attraverso il componimento poetico». La giornalista e scrittrice Franca Molinaro esprime i suoi più grandi complimenti a Cosima sottolineando che «le poesie di Cosima esprimono forte e chiaro il senso di appartenenza alla propria terra e lo sforzo di recuperare le proprie origini. I suoi versi materializzano l’immagine della leggenda della nobildonna calabrese e dei bagliori del mare dorato di Calabria al tramonto quando l’oro del sole si bagna tra le onde», versi che vanno anche al di là dello scorcio paesaggistico, «tra le righe – continua Molinaro – si leggono i vari desideri e le vanità di questa donna che si riscatta nel suo gesto eroico finale quando decide di donare i colori del suo abito sfarzoso al mare. Tutto questo per farci capire che spesso le bellezza di una terra sono legate a leggende antichissime, come quello su donna Canfora fatta rivivere da Cosima nel suo linguaggio originario». Un altro bel traguardo per Cosima che vede nel dialetto non solo un mezzo di comunicazione tra “paesani” ma anche un modo di rivivere e far scoprire ciò che col tempo sarebbe andato, magari, perduto.

Di seguito pubblichiamo la poesia premiata:

Billizza e virtù Rònna Canfura viniti viniti, nu mecatu ri cosi prizusi … supr’a navi rricchizzi viriti, sunnu belli comu lu siti vui. ‘i onuri vistusta ‘sta fimmina, ri rricchizza cchiù ri lu mari… no’ nc’è modu mi poti cangiari, portu a ttia ‘a me’ devuzioni. Veduva, giuvina rrimania… ma l’amuri pi’ ttìa è troppu forti, ‘a billizza chi ‘aju nte me’ carni supirau ogni virtù… ” tutti l’omini chi cercunu a ttia ” Ma u’ to’ cori rrìmani pi’ mmìa. Fuja tintara… ri’ Saraceni, puru ‘iddhi sintiru ‘a me’ storia, puru ‘iddhi ‘nthronati ri’ gloria… vonnu a mmìa e a nuddhu cchiù. Mi thrariru, jeu fuja tintata ‘i ddhi ròbba, ‘i ddhi pethri priziusi, jazunu l’ancura, cusì i Saraceni e nto mari ti jittasti, ora tu… ‘a me’ sorti è sulu muriri nta ddhi pethri chi sunnu niri, jeu non sugnu nuddha Rrìggina, ma ‘i onori e virtù sugnu china. Jettu a’ mari ‘a me’ sarbizza, ‘a me’ stirpi, ‘a me’ sorti ‘a me’ razza moru jeu, nta me’ terra, nto me’ mari i culuri jeu vogghju cangiari…. Sunnu blù, e turchisi cchiù bellu sunnu r’oru i culuri ru’ mari nta ddha praja jeu vogghju rrìstari e u’ me’ cori l’ ‘isti … sulu Tu.

Versi dai quali traspare tutta la visione poetica di Cosima Cardona, che spiega così la sua passione, la sua arte: «Quando la poesia non ha confini… Il dialetto, le nostre origini che, per mezzo di una lingua povera, ma piena di contenuti, riesce ad esprimere, talvolta con poche parole, altre volte con modi di dire, ciò che la nostra cultura ci insegna. La cultura… non è un evento remoto ma il nostro stato di essere. Un paese senza cultura e tradizioni, non ha storia».

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
304 views
Attualità
304 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…