BAGNARA. Rifiuti e degrado, contro gli incivili gli occhi di 82 telecamere ad alta definizione: controlli e sanzioni

22 Luglio 2016
865 Views
Stampa

video bagnara .jpg

BAGNARA CALABRA –Il Comune di Bagnara Calabra dichiara guerra agli incivili. Che non pensino di passarla liscia quanti, senza porsi il benché minimo scrupolo, continuano ad abbandonare rifiuti di vario genere – in primis ingombranti – per le vie del paese. La Terna Commissariale, infatti, non sta a guardare e, di concerto con la Polizia Locale, tiene gli occhi ben aperti sulle azioni perpetrate a danno dell’ambiente e del decoro urbano. Sì perché la cittadina tirrenica, per fortuna, è provvista di un sistema di video sorveglianza che viene puntualmente visionato per punire eventuali trasgressori delle regole. La prova arriva dal canale facebook ufficiale di palazzo “San Nicola”, voluto dai commissari Antonio Contarino, Vito Turco e Maria Cacciola, dove è fresco di pubblicazione «un estratto di immagini tratte dall’impianto di video sorveglianza, relative ad indagini svolte nei confronti di cittadini (e non) che si sono resi attori di comportamenti… più che imbarazzanti!». Dalla casa municipale parte un messaggio chiaro per residenti e passanti irrispettosi nei confronti del territorio: «Tali deprecabili azioni, oltre che influenzare negativamente l’immagine del paese e le sue condizioni di vivibilità, possono comportare rischi per la salute pubblica. La Polizia Locale ricorda a tutti i cittadini che ogni violazione accertata ai sensi delle vigenti norme in materia di conferimento dei rifiuti solidi urbani sarà assoggettata alle sanzioni previste dai regolamenti comunali in tale materia che nel caso specifico, prevedono una sanzione minima di 400 euro, oltre all’eventuale segnalazione all’autorità giudiziaria competente».

Non essere colti in flagranza non vuol dire farla franca, poiché i provvedimenti possono arrivare dopo l’esame dei video registrati dalle telecamere. «Per mezzo del sistema di videosorveglianza comunale, che dispone di ben 82 telecamere digitali ad alta definizione, – avvisa il Comune – sono continui i controlli e gli accertamenti relativi agli autori di comportamenti deplorevoli. Si ricorda a tutti i cittadini che è vigente apposita ordinanza n. 3/2014 in cui prevede il divieto di conferimento dei rifiuti al di fuori degli appositi cassonetti e il divieto di conferimento di qualsiasi rifiuto al di fuori degli orari stabiliti esclusivamente dalle ore 22.00 alle ore 06.00 limitatamente alle zone ove non si effettua il servizio di raccolta porta a porta . Al di fuori dei suddetti giorni e degli orari sopra menzionati – conclude la nota di palazzo “San Nicola”, rammentando che la tabella degli orari è consultabile sul sito internet o presso gli uffici dell’ente – ogni conferimento è da considerarsi violazione delle attuali disposizioni». fra.me.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
81 views
Politica
81 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
343 views
Attualità
343 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
146 views
Attualità
146 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…