CAMPO C. Il paese onora Sant'Antonio da Padova: ecco il programma dei festeggiamenti religiosi e civili

3 Luglio 2016
1674 Views
Stampa

di CONSOLATA MAESANO

A Campo Calabro fervono i preparativi per la festa di Sant’Antonio da Padova, a cura dell’omonima congrega: il paese si accinge a rendere onore al Santo con un denso calendario, ricco di appuntamenti religiosi e civili.
I fedeli potranno assistere alle sante messe ogni pomeriggio alle 18.00, da lunedì 4 a giovedì 7.
Venerdì 8 luglio la cerimonia religiosa (sempre alle 18.00) prevedrà la liturgia dell’unzione degli infermi, degli anziani e degli ammalati.
La messa di sabato 9 luglio sarà invece dedicata alle associazioni religiose, ai gruppi parrocchiali e ai portatori della vara. Al termine della celebrazione si svolgerà il primo tratto della solenne cerimonia, che dalla Piazza Chiesa percorrerà il seguente tragitto: via Risorgimento, via Geraci, Via calvario, via S. Angelo, via Del Croix, via Garibaldi, via Repaci, Santa Lucia, via Risorgimento, fino a tornare in Chiesa.
Domenica 10 luglio le sante messe saranno celebrate alle ore 7.30, alle ore 11 e alle 18. Alle ore 18.30 la processione proseguirà col secondo tratto, comprendente Via tenente Galimi, via sacerdote Scopelliti, via Campo Piale, via Lofaro, via Nuova Campo Piale, via Pietre Calcine, via Mortille, via Garibaldi, via Umberto 1°, Piazza Chiesa. Le processioni saranno animate dalla banda musicale “città di Campo Calabro”.

Numerosi anche i momenti di festa e aggregazione popolare.
La giornata di domenica 3 luglio sarà dedicata allo sport. Alle ore 14.30 si svolgerà la gara ciclistica, col seguente percorso: via Tenente Galimi, via Umberto I°, via Del Croix, via Campo Piale, via Sacerdote Scopelliti, via Tenente Galimi. Alle ore 21.30 invece la scuola di Ballo Royal Dance si esibirà nel saggio di fine anni, in piazza Chiesa.
Lunedì 4 luglio alle ore 18.00 i bambini fino ai 12 anni potranno partecipare al torneo di calcetto, in piazza Chiesa. Previsti altresì i tornei di ping-pong e calcio Balilla. La sera, alle ore 21.30 i più piccoli saranno coinvolti nei tradizionali giochi popolari, quali corsa ai sacchi, tiro alla fune e pentolaccia.
Martedì 5 luglio in Piazza Chiesa si svolgerà il secondo memorial pallavolistico “Antonella Repaci”, a cura della Fides Volley, mentre nel campetto dell’oratorio si giocheranno le fasi finali del torneo di calcetto.
Mercoledì 6 luglio si svolgerà il secondo memorial bandistico “Luana Caminiti”, a cura del complesso bandistico “città di Campo Calabro”. Alle ore 18.30 le bande sfileranno per le vie del paese, alle ore 21.30 si esibiranno in Piazza Chiesa.
Giovedì 7 luglio alle ore 10.30 la marcia ecologica per le vie del paese. Alle ore 17.30 “un mondo da colorare”: tanti giochi e disegni per i bambini. Alle ore 21.30 un ulteriore momento di aggregazione per i più piccoli, con le giostre gonfiabili, l’animazione e gli immancabili popcorn e zucchero filato. Alle ore 22.00 inizierà il torneo di briscola e tresette.
Venerdì 8 luglio alle 18.00 un ulteriore appuntamento ciclistico: “incontriamoci su due ruote”. Alle ore 21.30 “il gioco del porcellino” e altri premi. Alle ore 22.00 gli amanti delle carte proseguiranno il torneo di briscola e tre sette. Alle ore 22.30 si svolgerà la riffa popolare. La serata terminerà con la gara di pasta asciutta.
Sabato 9 luglio alle ore 7.30 l’inizio ufficiale dei festeggiamenti, mentre alle ore 22.00 il gruppo “la buona musica” si esibirà in concerto.
Domenica 10 luglio alle ore 8.30 la banda “Città di Campo Calabro” sfilerà per le vie del paese. Alle ore 18 il gioco “indovina il peso del secchio”: premio una vitellina. Alle ore 22 il tributo a Gianna Nannini, a cura di radio baccano. La festa si concluderà con lo spettacolo di fuochi pirotecnici, alle ore 24.

chiesa campo calabro.jpg

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
321 views
Attualità
321 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
139 views
Attualità
139 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
148 views
Uncategorized
148 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…