REGGIO. Focus ‘ndrangheta, ancora controlli della Polizia di Stato nella zona sud e in centro città

16 Giugno 2016
870 Views

Stampa
blitz polizia

Nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, elaborato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, martedì pomeriggio la Polizia di Stato ha effettuato ulteriori controlli presso la periferia sud della città, nonché presso la centralissima Piazza Garibaldi, consentendo un attento monitoraggio del territorio attraverso numerosi controlli di persone e mezzi, intensificando, altresì, i controlli agli avventori di bar, ai centri scommesse ed ai circuiti ricreativi. Nello stesso scenario operativo, gli Agenti, grazie ai supporti tecno-informatici del nuovissimo sistema “Mercurio”, installato a bordo delle autovetture della Polizia di Stato, hanno analizzato, in tempo reale, ben 653 targhe di veicoli in transito, selezionando, in base ad un preciso protocollo operativo, quelle su cui procedere ad un più attento controllo dei passeggeri, coadiuvati, allo scopo, dalle unità cinofile della Polizia di Stato, addestrate per mirati servizi anti-droga ed anti-esplosivo.

Il collaudato dispositivo di sicurezza ha visto la sinergia operativa delle donne e degli uomini delle “Volanti” in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale” di Siderno, con l’ausilio delle squadre cinofile, degli uomini e dei mezzi del V Reparto Volo ed il supporto tecnico di personale specializzato del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica.

Seguono i dati squisitamente operativi. Durante i mirati servizi sono stati sottoposti a controllo 144 persone e 84 veicoli. Sono stati effettuati 17 posti di controllo e, come già detto, analizzate elettronicamente 653 targhe di veicoli in transito.

Il dispositivo di sicurezza, dispiegato dal Questore della Provincia di Reggio Calabria Raffaele Grassi, proseguirà anche nei prossimi giorni in altre località ritenute ad alta densità mafiosa.

Potrebbe interessarti

Cinque anni senza il Prof. Mimmo Crimi: il ricordo del suo impegno per Villa
celebrazioni
180 views
celebrazioni
180 views

Cinque anni senza il Prof. Mimmo Crimi: il ricordo del suo impegno per Villa

Francesca Meduri - 1 Maggio 2025

di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI - Ricorre oggi, 1 maggio 2025, il quinto anniversario della scomparsa del Professore Domenico…

Aggredisce la compagna in strada a Reggio per gelosia: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico
Cronaca
217 views
Cronaca
217 views

Aggredisce la compagna in strada a Reggio per gelosia: divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico

Francesca Meduri - 1 Maggio 2025

  Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione…

Riciclo e turismo, il laboratorio “Rinascita villese” formalizza vari gemellaggi
Uncategorized
194 views
Uncategorized
194 views

Riciclo e turismo, il laboratorio “Rinascita villese” formalizza vari gemellaggi

Francesca Meduri - 1 Maggio 2025

A Villa San Giovanni, il laboratorio creativo "Rinascita villese", realtà nata per promuovere il turismo locale con strutture artistiche di…