VILLA. Arte, cultura e legalità contro il bullismo

31 Maggio 2016
1013 Views
Stampa

borsa di studio fidapa.jpg

VILLA SAN GIOVANNI – Venerdì 20 maggio, alle ore 17,30, presso l’ Aula Magna del plesso “Giovanni XXIII”, si è tenuta una premiazione durante la quale è stata assegnata la Borsa di Studio, intitolata “Educare alla cultura della legalità”, istituita dal Direttivo e dall’Assemblea delle socie FIDAPA, sez. di Villa San Giovanni.
La suddetta Borsa di Studio viene erogata, alla conclusione di ogni anno, agli alunni di classe quinta della Scuola Primaria che abbiano svolto il miglior elaborato sul tema proposto dalla FIDAPA e che, durante l’anno scolastico, abbiano mantenuto un comportamento conforme alla legalità e conseguito ottimi risultati.
Inoltre sono stati aggiunti altri premi, con il contributo del Comune di Villa San Giovanni.
Anche quest’anno, il Concorso FIDAPA è stato un‘ulteriore opportunità di arricchimento, infatti l’argomento proposto, “Il Bullismo e il Cyberbullismo” di scottante attualità, ha motivato e interessato tutti gli allievi.
L’ iter formativo ha compreso due incontri, effettuati il 26 aprile e il 10 maggio, curati dal vicequestore aggiunto del Commissariato di Villa San Giovanni, Filippo Leonardo.
Il Bullismo e IL Cyberbullismo sono fenomeni noti, mali della società moderna sempre più diffusi. Le attività interattive e polivalenti proposte, a riguardo, hanno catturato l’attenzione degli alunni che hanno partecipato, con vivo interesse, apportando il loro contributo in modo e misura diversi, confrontandosi, condividendo e operando in modo efficace e proficuo.
La manifestazione è iniziata con delle esibizioni strumentali e vocali “L’inno di Mameli” e “L’ Inno alla Gioia”, che ha visto coinvolti le classi di flauto e chitarra della Scuola media, dei proff. Raffaella Santoro e Carmelo Candido e il Coro composto da una rappresentanza degli alunni di classe quinta seguito dall’ insegnante Carolina Arena. Dopo gli interventi del dirigente scolastico Grazia Maria Trecroci e del sindaco, Antonio Messina, si è tenuto il dibattito, con diversi interventi significativi, mediato dalla presidente della FIDAPA Stefania Basile, al termine del quale sono stati assegnati i premi e gli attestati di merito.
La cerimonia si è conclusa con ulteriori esecuzioni canore e musicali, con arpa e strumenti a percussione, dirette dal prof. Roberto Oppedisano.
Alla presenza di un pubblico numeroso, si è svolto uno spettacolo ad alta valenza artistica e culturale.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
317 views
Attualità
317 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
137 views
Attualità
137 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
146 views
Uncategorized
146 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…