SAN ROBERTO.  Domenica prima escursione lungo il sentiero naturalistico “Passo del Falco”

17 Maggio 2016
1291 Views

Stampa

L’Amministrazione Comunale di San Roberto organizza un’escursione gratuita per l’inaugurazione del sentiero naturalistico “Passo del Falco”.
Storia, tradizione e origini del paese ai piedi dell’Aspromonte proiettate in un percorso unico, che dal centro del Comune, si inerpica sul massiccio calabrese, passando per i piani di Melia, fino a Passo del Falco, poi ancora al Lago delle Ginestre, Lago S.A.Z.A., per giungere al noto Lago Rumia, località del Comune di San Roberto.

Esperienza multisensoriale unica che permette di scoprire la bellezza e l‘unicità del paesaggio naturale aspromontano, in uno scenario di grande impatto, in cui uomo e natura si fondono in reciproca armonia.

In questo periodo primaverile, quello della migrazione, la possibilità per gli appassionati di osservare il Falco pecchiaiolo in volo all’interno dell’ecosistema unico dell’Aspromonte, in un ambiente boscoso variegato e delicato.

La fauna migratoria registra infatti circa 40 mila presenze fra rapaci e altre specie protette.

Sarà possibile poi osservare la Woodwardia radicans, una rara felce gigante, la cui origine risale al periodo Terziario, presente al mondo solo in Spagna, Corsica, Macedonia, in Grecia e in alcune zone del meridione italiano.

“Con questa prima apertura del sentiero – affermano il Sindaco di San Roberto, Roberto Vizzari e l’Assessore Claudio Megale – ci auguriamo che le attività di visita e di educazione ambientale rivolte alla cittadinanza, alle scuole, diventino un’occasione di conoscenza del territorio per tutti i cittadini, ma soprattutto una interessante opportunità per i turisti che manifestano sempre più interesse alle esperienze legate alla natura”.

L’appuntamento è quindi per domenica 22 maggio alle ore 8.30 nella piazza principale di San Roberto, davanti al Municipio. Subito dopo il raduno, la partenza. Durante il cammino saranno previste delle soste e allestite delle postazioni di Croce Rossa; i partecipanti dovranno essere muniti di abbigliamento adeguato e comodo, preferibilmente scarpe da trekking, binocolo e zainetto. L’arrivo a Passo del Falco, località Carpignano, è prevista per le ore 12.30 circa, dove i partecipanti potranno pranzare. E’ previsto intrattenimento musicale con tarantella calabrese.

Per l’occasione inoltre, tutte le foto scattate dai partecipanti e inviate alla pagina Facebook del Comune, o pubblicate sulla stessa con l’hashtag #passodelfalco verranno pubblicate sul sito istituzionale comunale, e all’interno del nuovo portale turistico in fase di allestimento.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
500 views
Politica
500 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
362 views
Attualità
362 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
149 views
Attualità
149 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…