Anche quest’anno l’Istituto “Nostro – Repaci” di Villa San Giovanni ha aderito al Progetto Civitas 2016 “Percorsi possibili di legalità e diritti”, promosso dal Tribunale di Reggio Calabria, con la finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dei migranti e favorire la loro inclusione abbattendo il muro dell’Indifferenza.
L’evento dal titolo “Lasciamo un’impronta…di umanità”, è proposto e animato dagli studenti del Liceo “L. Nostro” e del campus scolastico San Vincenzo dè Paoli di Reggio Calabria; in programma testimonianze di inclusione ed accoglienza dei sopravvissuti e delle Associazioni dei Volontari impegnati in prima linea nelle attività di soccorso,una marcia che partirà alle ore 16.15 dall’Arena dello Stretto e si concluderà a Piazza Castello,allestimento di stand da parte delle Associazioni aderenti a CIVITAS.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare numerosi.
Elena Scopelliti
Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…