VILLA. Cannitello, borgo a misura di bambino: strutture ludico-ricreative nelle piazzette

30 Marzo 2016
860 Views
Stampa

ANNA BELLANTONE

VILLA SAN GIOVANNI – «L’amministrazione comunale di Villa San Giovanni ha da tempo avviato un percorso di riqualificazione del borgo marinaro di Cannitello, di modo da garantire maggiori servizi non solo ai turisti ma in primis ai residenti. In tale ottica, con delibera G.M. del 31/12/2015, abbiamo innanzitutto pensato ai bambini, riqualificando la zona delle piazzette adiacenti la Delegazione Municipale, un luogo di ritrovo privo al momento di strutture ludico ricreative, ma con le potenzialità di un piccolo polmone verde all’interno del quartiere, di modo da garantire momenti di svago e relax».
E’ quanto si apprende in un comunicato stampa a firma della delegata di Cannitello, Anna Bellantone, che anche in vista della stagione estiva fa il punto sugli interventi di riqualificazione progettati per la rinomata frazione a nord di Villa San Giovanni.
Dopo i lavori di restyling (marciapiedi, traverse a mare ecc.) si punta dunque ad adornare gli angoli più caratteristici del borgo riservando una particolare attenzione a opere per i più piccoli. E Anna Bellantone spiega come: «La valorizzazione della piazzetta lato nord – prosegue il comunicato – sarà ottenuta mediante la realizzazione di un’area ludica, che svolge un ruolo di coesione e socializzazione, in quanto luogo d’incontro sia per i bambini che per i loro accompagnatori. Ciò in considerazione delle richieste in merito al recupero delle storiche piazzette, presentate dai residenti per il tramite della D.M. di Cannitello, Anna Bellantone, che si è avvalsa, oltre dell’UTC, della preziosa collaborazione dell’ufficio di staff. I bambini sviluppano le proprie attività intellettive e relazionali mediante il gioco, in quanto momento di crescita e socializzazione. Nella nostra zona, popolata da tante famiglie, mancavano proprio delle aree a ciò destinate. Con l’installazione di questi giochi, non si vuol dare solo nuova vita al quartiere, ma soprattutto assicurare il diritto al gioco dei più piccoli, la cui garanzia è un obbligo per qualsiasi amministrazione comunale. Proprio per questi motivi contiamo di implementare le aree ludiche attrezzate nella zona nord della città, garantendo il rispetto delle condizioni di tutela della sicurezza e dell’incolumità dei minori, contando su un sempre maggiore coinvolgimento della popolazione e con l’augurio che la cittadinanza ci aiuti anche a salvaguardare i beni della comunità, in quanto tutti – conclude il comunicato – devono avere la possibilità di usufruire dei beni pubblici».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
321 views
Attualità
321 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
139 views
Attualità
139 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
148 views
Uncategorized
148 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…