SCILLA – Di seguito il comunicato stampa degli organizzatori: Per l’8 dicembre a Melia (RC), avrà luogo un nuovo evento dedicato alla cultura eno-gastronomica, per gustare i migliori piatti tipici del territorio, come le frittole, la porchetta e le crespelle; preparati solo con prodotti a KM0 e maiale locale. Tutto con l’accompagnamento della musica etnica degli ELIAKOS
“Tra sapori e tradizioni” questo il nome scelto per la serata di gastronomia e musica organizzata in occasione della Festa dell’Immacolata a Melia (RC)
Martedì 8 dicembre, dalle ore 19:00, sarà possibile degustare un menu con le pietanze tipiche del territorio, preparate per voi nel giorno che inaugura le feste di fine anno. Tutto in locali riscaldati.
Saranno preparati, con le ricette della tradizione, tutti i piatti tipici di questa stagione di macellazione del maiale. Un menu molto ricco vi aspetta, tra cui spiccano le frittole, la porchetta e le crespelle e i dolci tipici.
I sapori saranno al centro di questa festa, dedicata alla promozione della cultura culinaria tradizionale e alla diffusione dei prodotti locali del piccolo borgo aspromontano.
La musica sarà l’espressione delle tradizioni calabresi, con il gruppo etnico ELIAKOS che accompagnerà la serata con i suoni Etno/Folk più belli della musica popolare.
La serata è stata organizzata dall’associazione culturale “La voce dei giovani” in collaborazione con i comuni di Scilla e San Roberto, nell’ambito delle attività di promozione territoriale e di diffusione dei prodotti e delle tradizioni locali.
Un’iniziativa di grande valore sociale e culturale, promossa e realizzata da un gruppo di oltre 40 giovani, che da oltre due anni si adopera per la rinascita e la promozione di un territorio vittima, come tanti borghi calabresi, dello spopolamento e della fuga dei giovani in cerca di lavoro.
Attraverso queste iniziative, l’associazione, assieme alle istituzioni, si impegna a mantenere vive le tradizioni culturali e gastronomiche e a promuovere il territorio di Melia:un piccolo paese collinare a picco sul mare di Scilla e circondato dalle montagne dell’Aspromonte.
Un territorio ricco di tradizioni e di una cultura contadina che cammina a pari passo con la voglia di innovazione e crescita che caratterizza i giovani. Per questo vi chiediamo di sostenerci e partecipare.
Con una piccola quota per il sostegno dell’associazione potrete iniziare queste feste di fine anno assaporando i migliori piatti della cucina tradizionale. Vi aspettiamo in Piazza. San Gaetano a Melia di Scilla a partire dalle ore 19:00 dell’8 Dicembre 2015. Non mancate.
MENU DELLA SERATA
-Panino con le frittole
-Panino con la Porchetta
-Crespelle tradizionali
-Vino Locale
-Dolci tipici natalizi
Per informazioni e contatti è possibile visitare il profilo Facebook o scrivere avocedeigiovanimelia@gmail.com
https://www.facebook.com/vocedeigiovani.melia
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…