BAGNARA CALABRA – Promuovere la cultura della musica fra i giovani ricordando una voce unica, indimenticabile. Al suo ventunesimo compleanno, il Premio Mia Martini mantiene invariato il proprio intento. Quel filo conduttore che continua a unire cantanti provenienti da tutta Italia e non solo. Ben 32 mila gli aspiranti partecipanti all’edizione 2015 della manifestazione, che grazie a 20 anni di grandi successi è entrata a far parte a pieno titolo tra gli appuntamenti artistico-culturali più importanti d’Europa. Il Premio Mia Martin è stato infatti istituito nel 1995 a Bagnara Calabra, città natia della grande interprete della canzone italiana, subito dopo la tragica scomparsa di Mimì. Anche quest’anno una tre giorni assolutamente da non perdere, sempre nel Palatenda allestito nella piazza municipale di Bagnara Calabra. Il 15, 16 e 17 ottobre prossimi, dalle 21 in poi, tre serate all’insegna delle emozioni, della buona musica, dell’intrattenimento. A presentare l’evento sarà la nota conduttrice televisiva Veronica Maya, che nonostante la dolce attesa di una femminuccia non ha saputo dire no all’invito del patron del Premio, il regista Nino Romeo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Cultura e Spettacolo, è patrocinata dal Comune di Bagnara Calabra, dalla Provincia di Reggio Calabria, dalla Regione Calabria, dal Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e realizzata con fondi del Poin – Fesr 2007/2013 “Attrattori culturali, naturali e turismo”. La fase conclusiva del Premio arriva dopo miriadi di selezioni lungo tutto lo Stivale, l’ultima a Scalea, in Calabria, dove si è fatta un’ulteriore cernita fra 300 possibili concorrenti. Solo 35 hanno avuto il pass per la finale, suddivisi in tre sezioni: “Una voce per Mimì 2015” (dai 4 ai 14 anni); “Nuove proposte per l’Europa 2015” (dai 14 ai 45 anni); “Etnosong Festival 2015” (gruppi calabresi di musica etnica). Le loro performance saranno trasmesse in differita su circuiti televisivi nazionali, e saranno commentate e anche giudicate attraverso Radio Medua. Una giuria di esperti assegnerà dunque prestigiosi premi ai vincitori di ogni sezione, e inoltre consegnerà altri tre riconoscimenti a tre big – giovani e meno giovani – della musica italiana. Tre nomi al momento top secret, che l’organizzazione del Premio renderà noti solo tra qualche giorno. Si tratta, però, assicura Nino Romeo durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse, di tre pezzi grossi della canzone nostrana. Basti pensare che un anno fa è stato premiato Roby Facchinetti dei Pooh. A sostenere l’evento, e ad evidenziarne la valenza culturale e sociale, pure la Commissione Straordinaria del Comune di Bagnara, formata dai commissari Antonio Contarino, Vito Turco e Maria Cacciola: «Si accendono i riflettori di Bagnara e della Calabria a livello nazionale, grazie al Premio e alla grande Mia Martini». fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…