SCILLA. Elettrodotto, la giunta stabilisce nuove opere compensative: 684 mila euro per sport, aggregazione, municipio e viabilità

1 Ottobre 2015
1187 Views

Stampa
di FRANCESCA MEDURI

SCILLA – Quasi 700 mila euro per migliorare il volto di Scilla, dal cuore del paese ai quartieri. Con un occhio di riguardo ai giovani, allo sport e alla viabilità. Se da una parte i cittadini hanno sempre storto il muso nel vedere la loro terra interessata dai lavori di realizzazione dell’elettrodotto “Sorgente-Rizziconi”, dall’altra, forse, oggi saranno lieti di apprendere che dalla mega opera tra Sicilia e Calabria ne nasceranno tante altre di notevole importanza per Scilla e dintorni. Dal restyling dell’impianto da tennis di Scilla centro (100 mila euro) alla costruzione di un punto di aggregazione giovanile nella frazione di Solano (100 mila euro); dalla ristrutturazione con adeguamento dell’edificio comunale (100 mila euro) alla chiusura-recinzione del campo da calcio in località Ieracari (70 mila euro); dal completamento della strada Boccata-Buzzurro della frazione di Melia (80 mila euro) all’attraversamento del torrente Favazzina (100 mila euro); fino alla riqualificazione della villa comunale di Scilla centro (134 mila euro). Così l’Amministrazione comunale retta dal sindaco Pasqualino Ciccone intende sfruttare la seconda tranche del finanziamento compensativo concesso dalla Terna Spa nell’ambito della costruzione del nuovo elettrodotto 380 kV in doppia terna. Della somma totale assegnata nel 2009 dalla società, pari a 1.368.000,00 euro, resta ancora da utilizzare l’altra metà: 684 mila euro. Soldi che la giunta scillese, a modifica di quanto era stato stabilito dal commissario prefettizio, vuole impiegare anche sui territori che sono stati oggetto di intervento da parte della Terna per l’elettrodotto. Se Aldo Aldi aveva pensato alla ristrutturazione e alla valorizzazione dell’edificio comunale di Marina Grande mediante la realizzazione di locali commerciali e una sala spettacoli, il sindaco Ciccone ha ritenuto di dover destinare l’importo di 684 mila euro a una serie di lavori da effettuarsi su tutto il territorio comunale, in particolare nelle zone maggiormente toccate dai cantieri di messa in posa dei cavi dell’elettrodotto. Via libera, dunque, alla delibera di giunta n. 65 del 28 settembre 2015, fresca di pubblicazione sull’albo pretorio del Comune. L’atto ripercorre tutta la vicenda relativa alla convenzione con la Terna, con in mezzo la dichiarazione di dissesto finanziario e la mancata progettazione e realizzazione delle opere programmate con la prima tranche del finanziamento, comunque rendicontata con altri interventi eseguiti dal Comune. La delibera è stata già trasmessa alla Terna, in modo tale che il finanziamento residuo sia assegnato alle opere in essa elencate. Naturalmente all’Ufficio Tecnico di palazzo “San Rocco” spetteranno tutti gli adempimenti conseguenti per la redazione dei progetti.

Potrebbe interessarti

Il 15 e 16 giugno l’Ail è in “Campo”
Uncategorized
19 views
Uncategorized
19 views

Il 15 e 16 giugno l’Ail è in “Campo”

Francesca Meduri - 14 Giugno 2024

Ail in “Campo” è un’iniziativa di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle malattie del sangue, un contenitore di attività realizzate da Ail…

Reggio, Forza Italia diserta consiglio aperto sul Ponte: «Non ha senso adesso, Falcomatà si dimetta»
Attualità
18 views
Attualità
18 views

Reggio, Forza Italia diserta consiglio aperto sul Ponte: «Non ha senso adesso, Falcomatà si dimetta»

Francesca Meduri - 14 Giugno 2024

Consiglio aperto sul Ponte, dalla piazza alla sala REGGIO CALABRIA - L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria comunica che il Consiglio comunale…

Da “Brigate Rosse” minacce di morte via social contro due politici. Scatta deferimento
Cronaca
33 views
Cronaca
33 views

Da “Brigate Rosse” minacce di morte via social contro due politici. Scatta deferimento

Francesca Meduri - 14 Giugno 2024

      “L’esercito rivoluzionario ha promulgato sentenza definitiva di morte”. Così iniziava il commento minatorio, poi eliminato, rivolto nei…