Il Centro Funzionale Multirischi dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) informa che “tutto il territorio regionale sarà interessato, a partire dalle prime ore della giornata di domani 09 settembre e per le successive 24, 36 ore, da precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense ed a carattere di rovescio o temporale”.
“Tali precipitazioni saranno localizzate sull’intero territorio regionale, ma maggiore probabilità di accadimento è prevista sulla parte centro meridionale della regione. Tali fenomeni saranno accompagnati da venti forti e mareggiate lungo le coste esposte”.
Pertanto, considerato l’assetto idrogeologico del territorio regionale il Centro Funzionale ha emesso un Avviso di Criticità di livello rosso (massimo livello di rischio) per i versanti tirrenico centrale, tirrenico meridionale, ionico centrale e ionico meridionale; e di livello arancione per i versanti tirrenico settentrionale e ionico settentrionale.
Il Centro Funzionale, comunque, seguirà in regime h24 l’evolversi della situazione in contatto con il Dipartimento nazionale della protezione civile, le Prefetture – U.T.G. e la Protezione Civile Regionale e provvederà, ove necessario, a rendere disponibili successivi aggiornamenti.
Potrebbe interessarti

Reggio, la Metrocity torna alla Bit di Milano: degustazioni e conferenze sull’offerta turistica territoriale
Francesca Meduri - 4 Febbraio 2023La Città Metropolitana di Reggio Calabria ritorna alla Borsa internazionale del Turismo di Milano, dal 12 al 14 febbraio, per…

Carnevale a Villa, si programma un corteo in maschera col coinvolgimento di tutti i quartieri
Francesca Meduri - 4 Febbraio 2023VILLA SAN GIOVANNI – Oggi e domani ultimi due giorni per presentare proposte ai fini dell’organizzazione del Carnevale villese: eventuali…

Campo Calabro, sospesa la raccolta dell’umido
Francesca Meduri - 3 Febbraio 2023CAMPO CALABRO - «Si comunica che a causa del blocco degli impianti di conferimento, il servizio di raccolta della frazione…