STATO DI EMERGENZA REGIONE CALABRIA
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato d’emergenza per i fenomeni alluvionali che hanno colpito i comuni di Rossano Calabro e Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, il 12 agosto scorso, provocando interruzioni alla viabilità stradale e ferroviaria, danni ad abitazioni, strutture turistiche private, attività economiche e produttive, a beni mobili nonché ad aree destinate all’agricoltura.
Potrebbe interessarti

Noi Moderati si fa strada a Villa: nominato il delegato cittadino del partito di Lupi
Francesca Meduri - 9 Luglio 2025VILLA SAN GIOVANNI - L'onorevole Nino Foti, coordinatore provinciale di Noi Moderati per Reggio Calabria, ha annunciato la…

Emergenza cinghiali a Scilla: agricoltori e cittadini chiedono interventi urgenti
Francesca Meduri - 9 Luglio 2025SCILLA – L’invasione di cinghiali sta creando gravi problemi in tutta la splendida località della Costa Viola. Negli…

Villa, la ricetta di Fratelli d’Italia per un Put «attuale, attuabile e realmente incisivo»
Francesca Meduri - 8 Luglio 2025VILLA SAN GIOVANNI - FdI Circolo "Area dello Stretto" Villa San Giovanni ha presentato le osservazioni al Piano Urbano…