VILLA SAN GIOVANNI – E’ Paolo Romeo, manager e consulente legale del Consorzio La Perla dello Stretto, a parlare di miracolo nel presentare il progetto dello shopping center di Villa. Un progetto commerciale, certo. Ma non solo. «L’iniziativa ha anche una funzione sociale, di aggregazione, perché chi ha investito punterà pure ad attività sociali che abbiano ricadute positive sul territorio», spiega Romeo. Che prosegue puntualizzando: «Non ci poniamo in concorrenza col mondo commerciale che ci circonda. La nostra è stata un’operazione all’insegna della trasparenza e della linearità. I bilanci del Consorzio saranno a disposizione di chiunque. Ringraziamo tutti, anche il Comitato dei Sopravvissuti, perché ci ha consentito di essere più vigili e attenti nell’iter autorizzativo». Quindi è la politica a benedire l’operazione Perla dello Stretto, dall’assessore provinciale Roy Biasi al presidente dell’associazione dei Comuni dell’area dello Stretto Roberto Vizzari, dal consigliere regionale Francesco Cannizzaro al sindaco di Villa Antonio Messina. Da tutti un plauso agli imprenditori, nella ferma convinzione che la Perla rappresenti una vera opportunità per Villa e per l’intero hinterland. «Si può creare un indotto per lo sviluppo e la crescita del territorio, anche dal punto di vista sociale. Noi, comunque, saremo sempre vicini agli imprenditori e ai lavoratori. Le 100 nuove assunzioni, secondo le previsioni, possono essere raddoppiate», assicura il sindaco Messina. f.m.
Potrebbe interessarti

Gambarie innevata: il programma delle iniziative per il weekend
Francesca Meduri - 28 Gennaio 2023La neve imbianca Gambarie ed il sindaco Francesco Malara, con la sua Amministrazione Comunale di Santo Stefano in Aspromonte, non…

Strage di gatti a San Roberto: decine di felini avvelenati in strada
Francesca Meduri - 28 Gennaio 2023SAN ROBERTO - Strage di gatti a San Roberto. Solo nella frazione Samperi, in via Osanna, ne sono stati rinvenuti…

‘Ndrangheta a Scilla, effetti inchiesta “Nuova Linea”: interdittive, revoche e ricorsi
Francesca Meduri - 27 Gennaio 2023SCILLA - Pioggia di interdittive antimafia e revoche di permessi sul settore imprenditoriale scillese, che alla Prefettura e al Comune…