A3 SA-RC. Giuseppe Raffa presiede tavolo tecnico per modernizzazione tratto Campo Calabro-Reggio

24 Luglio 2015
936 Views
Stampa

TAVOLO TECNICO PER L’AVVIO DELL’INTERVENTO DI MODERNIZZAZIONE DEL TRATTO CAMPO CALABRO –REGGIO DELL’A3. IL PRESIDENTE GIUSEPPE RAFFA HA CHIESTO ACCORGIMENTI PER LIMITARE I DISAGI ALLA MOBILITA’ E ALL’ANAS DI FARSI CARICO DI UN ACCORDO CON TRENITALIA PER UN COLLEGAMENTO SU ROTAIA VILLA SAN GIOVANNI – REGGIO CALABRIA OMECA

TAVOLO TECNICO ANAS

La ristrutturazione del tratto Campo Calabro – Reggio Calabria dell’A3 è stata al centro di un tavolo tecnico svoltosi questa mattina nell’ufficio del presidente dell’Amministrazione provinciale. Un incontro che Giuseppe Raffa aveva più volte sollecitato al Presidente dell’Anas, ritenendo vitale programmare un piano teso a limitare i disagi all’utenza durante i due anni richiesti per ultimare l’intervento. All’ incontro di questa mattina, coordinato da Raffa, assistito dall’ing. Domenica Catalfamo ( dirigente del settore viabilità della provincia) ha preso parte una delegazione dell’Anas guidata dalla professoressa Francesca Moraci, ( componente il Consiglio di amministrazione) e composta dall’ing. Ugo Di Bennardo ( Direttore della progettazione nazionale dell’ANAS), dall’ing. Sebastiano Wancolle ( Capo del compartimento calabrese dell’ANAS), dall’ing. Maurizio Aramini ( responsabile del settore progettazione sud), e dall’in. Carlo Muscatello (Responsabile del procedimento). All’apertura del tavolo tecnico, inoltre, in qualità di componenti, hanno preso parte i sindaci di Villa San Giovanni e Campo Calabro, Antonio Messina e Domenico Idone; e l’ing. Giovanni Festa in rappresentanza del Comune di Reggio Calabria.
Nel corso di questo primo appuntamento, al presidente Raffa e agli altri rappresentanti degli enti territoriali è stato spiegato il programma relativo all’intervento che – è stato assicurato – non si tratta di una semplice manutenzione straordinaria , ma di un ammodernamento vero e proprio che , una volta ultimato, renderà più sicuro il tratto Campo Calabro – Santa Caterina. Si tratta di un’azione non più rinviabile e indispensabile per non perdere il finanziamento di 58 milioni di euro. Il risanamento strutturale, che avverrà in tre lotti, riguarda sia il tracciato, sia le gallerie artificiali e la messa in opera delle barriere antirumore. La gara, il cui avviso è già stato pubblicato, sarà esperita il prossimo 27 agosto. Nello stesso bando sono state inserite particolari clausole per garantire la parziale apertura dell’arteria e l’utilizzo di percorsi alternativi: la Statale 18 e il Lungomare di Gallico. Il risparmio di gara , l’Anas lo impiegherà a beneficio della viabilità alternativa del territorio.
Il presidente Raffa ha chiesto ampie assicurazioni sugli accorgimenti che l’Ente competenze sull’A3 adotterà per evitare disagi alla mobilità che provocherebbero nuovi danni sociali ed economici al territorio, così come avvenuto nel corso dell’ammodernamento della SA – RC e durante la messa in sicurezza del viadotto Gallico. Tra le richieste formulate dal presidente della Provincia anche l’istituzione di un collegamento di metropolitana sull’asse Villa San Giovanni – Reggio Omeca, con una cadenza di trenta minuti, da realizzarsi con un accordo tra Trenitalia e l’ Anas a totale carico di quest’ultima. Il tavolo tecnico tornerà a riunirsi nel prossimi giorni per prendere in esame tutti gli elaborati progettuali.
Si è trattato di un incontro interlocutorio, svoltosi in un clima di cordialità e di collaborazione, che alla fine ha consentito a tutte le parti di esprimere soddisfazione.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
323 views
Attualità
323 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
140 views
Attualità
140 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
148 views
Uncategorized
148 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…