VILLA. Asfalto e pozzetti fognari: tra danni, disagi e rischio igienico-sanitario

23 Luglio 2015
940 Views
Stampa

di FILIPPO FRANCESCO IDONE

VILLA SAN GIOVANNI – Il periodo estivo non vieta di puntare l’attenzione sulle annose criticità delle stagioni autunno e inverno, anche perché nemmeno i mesi afosi ne sono esenti. E’ il caso della problematica dell’asfalto non a norma o peggio simil norma. Situazioni che, in caso di pioggia e non solo, provocano rivoli d’acqua, pozze o il famoso effetto acquaplaning (slittamento sull’acqua). Fenomeno, questo, molto pericoloso: l’acqua si inserisce tra l’asfalto e lo pneumatico provocando la fine dell’attrito e sovrasterzi o sottosterzi. Nella zona di Cannitello, l’asfalto non è molto abrasivo, anzi è scivoloso e poco drenante. Inoltre la presenza di pozzetti fognari non a norma determina un reflusso dal basso che espelle l’acqua originando rivoli fognari. L’area in questione è caratterizzata da un sistema a pettine: la pompa spinge la fognatura nell’altra vasca di raccolta che sta più alta, la svuota, poi si risolleva, ritorna nella vasca e poi finisce del depuratore. Quando si mettono in funzione le pompe, si verifica il problema della fuoriuscita di acqua dai pozzetti. Una sorta di sfogo per l’acqua; acqua mista fogna che, durante gli scrosci autunnali\invernali o estivi, entra tranquillamente nelle abitazioni e nei giardini causando danni importanti. Una situazione inverosimile in un’era civilizzata. Tantoché gli abitanti del posto si sono adoperati privatamente nell’acquisto di valvole di reflusso per evitare l’“interferenza” tra fognatura comunale e fognatura privata. Alcuni pozzetti sono stati sigillati con l’asfalto, soprattutto per ragioni di sicurezza stradale. Altri sono ancora liberi, come quelli sulla via Corrado Alvaro di Pezzo. Ma la copertura dei pozzetti potrebbe portare ulteriori danni dentro le case, almeno in quelle senza valvola di reflusso. Di conseguenza, potrebbero sorgere problemi di tipo igienico-sanitario.
I cittadini delle aree interessate chiedono dunque la riapertura dei pozzetti, rialzandoli e mettendoli a filo asfalto (per evitare che la l’acqua mista fogna invada abitazioni e giardini), il rifacimento di un asfalto drenante per evitare l’acquaplaning e interventi di riqualificazione per il problema delle fogne all’esterno.

Villa San Giovanni, asfalto e pozzetti fognari

Villa San Giovanni, asfalto e pozzetti fognari

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
336 views
Attualità
336 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
159 views
Uncategorized
159 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…