VILLA. Depuratore, iniziati i lavori di posa della condotta sottomarina: chiariti i motivi del divieto di balneazione

18 Luglio 2015
872 Views
Stampa

Litorale di Pezzo - Villa San Giovanni

VILLA SAN GIOVANNI – Sono partiti gli interventi per la posa della condotta sottomarina (lunga 120 metri) a servizio del depuratore comunale. Si tratta della fase conclusiva dell’operazione di restyling del sistema depurativo realizzata negli ultimi anni dall’impresa Calgeco Srl, aggiudicatrice dell’appalto oggetto di finanziamento regionale nell’era Scopelliti. Ad annunciare l’avvio dei lavori, ieri mattina a palazzo “San Giovanni”, il sindaco Antonio Messina, il vicesindaco con deleghe ai Lavori Pubblici e Turismo Giovanni Siclari, l’assessore ai Servizi Esterni Lorenzo Micari, l’assessore al Decreto Emergenza Rocco Cassone e l’ingegnere Barbaro per la Calgeco. Proprio dall’impresa esecutrice dei lavori sono arrivati alcuni chiarimenti sull’attuale situazione delle acque di Pezzo, in corrispondenza dell’impianto di depurazione. Puntualizzazioni ribadite dal sindaco Messina: «Scarichi a mare non ce ne sono. L’acqua esce già depurata. I valori sono entro i limiti. Tutti gli impianti di sollevamento di Villa sono a posto, l’unico da sistemare resta quello in via Riviera». E allora a cosa si deve il divieto di balneazione a Punta Pezzo? Ebbene, i motivi sono decisamente diversi dagli scorsi anni. Se prima il provvedimento era necessario per il non funzionamento del depuratore, oggi l’unica ragione che lo tiene in vita è appunto la persistenza dell’area di cantiere per l’ultimazione dei lavori. Il grosso è stato fatto e, con la posa della condotta sottomarina, opera che è stata avviata dopo aver avuto in consegna dalla Capitaneria la zona demaniale marittima interessata, sarà finalmente possibile revocare il divieto. «I lavori per la posa della condotta sottomarina – ha dichiarato soddisfatto l’assessore ai Servizi Esterni Lorenzo Micari – ci consentiranno di restituire alla città un tratto di costa fondamentale per lo sviluppo del nostro water front. L’opera ha una notevole valenza ambientale per tutta la città ed i lavori dureranno dai 45 a 60 giorni. Attualmente si stanno svolgendo sulla spiaggia perché stiamo attendendo la fine dell’attività istruttoria da parte della Capitaneria che si concluderà con l’ordinanza di interdizione dell’area alla navigazione. Il nostro impianto di depurazione, infatti, è adeguato alla normativa vigente. Oggi l’area è interdetta alla navigazione perché è zona di cantiere. Al termine dei lavori, quel tratto di mare sarà restituito alla città». fra.me.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
292 views
Attualità
292 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…