SANTO STEFANO. Risoluzione contratto Exodus, la minoranza annuncia le dimissioni e attacca: «Gravissima insensibilità e mancanza di coscienza civica»

15 Luglio 2015
1089 Views
Stampa

sonia romeo

SANTO STEFANO – Di seguito il comunicato del gruppo consiliare di minoranza composto da Sonia Lucia Romeo, Francesca Poeta e Nuccio Priolo: Il gruppo consiliare di minoranza della lista “ Insieme…artefici del nostro futuro” ha appreso, con sconcerto e sdegno ,della lettera di risoluzione e disdetta del contratto , con motivazioni discutibili e strumentali , inviata dall’Ufficio Tecnico del Comune di Santo Stefano in Aspromonte, alla Comunità di recupero per tossicodipendenti , facente parte della Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi . Questo atto esprime gravissima insensibilità nonché mancanza di coscienza civica nei confronti di una realtà e di un servizio di alto valore etico, morale, economico e di vero pregio sociale , unica nel contesto territoriale .
In una realtà , quale quella calabrese, nota purtroppo per innumerevoli reati connessi alle attività di narcotraffico, un baluardo efficace dove le giovani vite e le loro famiglie vengono riportate alla dignità di esseri umani, accudite non solo fisicamente , reintegrate in ogni aspetto del vivere in comunità e non abbandonate al mesto destino della disperazione e morte , è, da decenni ,rappresentato dalla Comunità Exodus in ogni sua componente di uomini , metodi e cure.
Il deplorevole, quanto precocissimo ed ingiustificato atto dell’ufficio citato , anziché subentrare , supportare e porre procedimento risolutivo a quanto sinora tentato dai precedenti amministratori, per fare fronte alle negligenze gravi che hanno condizionato negativamente il rinnovo della convenzione, perpetrate ancor piu’ da impiegati dell’amministrazione comunale medesima , come deducibile da atti pubblici comunali , in realtà ha solo voluto dimostrare un franco atteggiamento persecutorio verso un ente di alta onorificenza pubblica. Ci stiamo chiedendo se altrettanto zelo e determinazione vengano posti in essere nei confronti di imprenditori facoltosi, oltre che di privati cittadini, che notoriamente hanno inveterate ed imponenti situazioni debitorie verso l’ente locale , nonostante le azioni di recupero crediti avviate, nei tempi consiliari passati, dall’ufficio Legale del Comune.
Difronte a tanta arroganza , palesata già nella notte dei risultati elettorali e che peraltro s’inserisce in una scia densa di atti ritorsivi contro soggetti ed associazioni , evidentemente ritenuti non allineati agli intendimenti del gruppo di maggioranza , contro ogni elementare regola di democrazia , dialogo, confronto , inclusione e rispetto della diversità d’opinioni ed idee , questo gruppo, nell’esprimere sostegno e solidarietà piena alla Fondazione Exodus nelle persone di tutti i ragazzi, operatori, volontari e Dirigenti ,della loro famiglie , in segno di protesta e dissociandosi totalmente dal modus operandi di questa amministrazione, preannuncia le proprie irrevocabili dimissioni dalla carica di consiglieri comunali .
Rimarremo comunque come sempre vigili, presenti, attenti e mai sconfitti nella difesa del patrimonio umano, culturale, sociale , democratico e della libertà , di cui Santo Stefano nei tempi è stato esempio.
Cominceremo dalla comunità Exodus , che mai smetterà di essere splendore sociale del nostro paese, per continuare , ogni giorno che verrà , sempre accanto ai cittadini , in strada e non nelle stanze del potere, che comunque, si ricordi, spetta liberamente al popolo.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
329 views
Attualità
329 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
155 views
Uncategorized
155 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…