VILLA. Retro stazione ferroviaria, tra spiagge inaccessibili e opere incompiute: il reportage

14 Luglio 2015
902 Views
Stampa

di FILIPPO FRANCESCO IDONE

VILLA SAN GIOVANNI – Con la stagione estiva le spiagge sono un luogo prediletto per i villeggianti locali e i turisti. Vengono frequentate per trovare un po’ di sollievo dal caldo afoso, per far giocare i bambini in tutta tranquillità o anche per fare attività sportiva come jogging e nuoto. Villa San Giovanni si affaccia sul mare, ma paradossalmente è priva di spiagge libere. In corrispondenza del lungomare ad esempio non c’è una spiaggia ad hoc: rifiuti, degrado. Solo nei lidi a pagamento, il villese può accedere alle spiagge. Le spiagge libere esistono, ma sono nascoste. Basti pensare a quella sotto la stazione Fs, all’abbandono. Rfi, infatti, ha “sequestrato” la spiaggia dietro il porto, impedendone di fatto il passaggio ai residenti. La spiaggia è immensa, e sarebbe un posto ideale per riposare e per rinfrescarsi o pescare.
In passato, per accedervi vi erano tre possibilità: passare dalle invasature sottostanti oppure dalle scale mobili o ascensore che portavano al ponte delle invasature. Oggi, i tre passaggi sono inesistenti: nel caso delle invasature, perché il tratto di strada che si collegava alla spiaggia è stato cementificato; nel caso delle scale mobili e dell’ascensore, perché si tratta di opere in corso di riqualificazione e allestimento. Il progetto di fornitura e posa in opera delle scale mobili, dell’uso dell’ascensore che portava alle invasature (adoperato sino a qualche anno fa con molta facilità giacché le scale mobili erano sempre ferme causa non manutenzione e inciviltà cittadina) e la realizzazione di una struttura portante e della copertura della Stazione di Villa San Giovanni Mare, avrebbe dovuto essere ultimato il 30 aprile 2014, ma a tutt’oggi manca il collaudo. Strutture costate ben 732.965,44 euro (spese ovviamente donate dallo Stato, quindi soldi dei contribuenti).
I villesi hanno chiesto più volte alle autorità locali un intervento, ma senza nessuna risposta. Si sentono abbandonati, inascoltati. Eppure la loro richiesta è semplice: rivendicano di conoscere il motivo della mancata ultimazione dei lavori, e soprattutto una data definitiva per riavere quel pezzo di spiaggia che per molti ha un valore affettivo. Le spiagge sono una grossa risorsa in campo turistico, portano alla riqualifica del settore terziario, e Villa San Giovanni dovrebbe essere un posto d’elite data la posizione geografica e non un posto dove regna la non curanza e soprattutto uno degrado strutturale all’interno del territorio villese.

Potrebbe interessarti

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»
Attualità
176 views
Attualità
176 views

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»

Francesca Meduri - 29 Novembre 2023

  Il movimento No Ponte Calabria rinnova l’invito alla partecipazione alle realtà calabresi per la manifestazione di sabato 2 dicembre…

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”
Attualità
183 views
Attualità
183 views

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - Martedì 28 novembre 2023 alle ore 16:00 nell’aula magna della scuola elementare “Giovanni XXIII”, nell’ambito della…

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - «Fare politica in città: non solo Ponte». Lo scrive il segretario dem Enzo Musolino nel comunicare…