VILLA. Piazzale stazione, un brutto biglietto da visita

11 Luglio 2015
816 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Il piazzale antistante la stazione di Villa San Giovanni e un po’ tutta la zona circostante non rappresentano di certo un bel biglietto da visita per turisti e passanti. Al momento il problema principale sembra il verde pubblico, che avrebbe bisogno di interventi di tagliatura, potatura, annaffiamento e sistemazione. Fiori, piante e alberi infatti non appaiono in ordine, sono secchi, ingialliti e visibilmente danneggiati. E sono ulteriormente deturpati da erbacce incolte. Peccato. Perché in un’area dove il continuo transito del mezzi inquina e rende l’aria irrespirabile, è più che mai fondamentale la presenza di un polmone verde ben curato. Evidentemente, negli ultimissimi tempi così non è stato e quindi si è venuta a creare una situazione di degrado e che non rende onore a una città la cui porta d’ingresso, spesso e volentieri, è costituita proprio dalla zona della stazione ferroviaria.

Le aiuole, o comunque gli spazi che ospitano alberi e piante, reclamano acqua e pulizia. Sì, pulizia. Perché non è solo un problema di rami e foglie secchi. Un’altra criticità è infatti rappresentata dagli immancabili rifiuti, che i soliti incivili non si fanno problemi ad abbandonare in particolare nei pressi della fermata degli autobus. E a proposito di mezzi di trasporto, prima di salirvi i passeggeri devono imbattersi in una panchina e relativa base piastrellata che definire luride è un eufemismo. Per non parlare dell’odore sgradevole emanato dalla presenza in zona di sacchi di spazzatura e bottiglie e lattine di alcolici. Anche il manto stradale dell’intera area della stazione non appare pulitissimo, tanto da essere ricettacolo di insetti vari che vengono attratti dallo sporco su cui si depositano. f.m

Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Cultura
39 views
Cultura
39 views

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
celebrazioni
56 views
celebrazioni
56 views

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

    In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline

Francesca Meduri - 27 Marzo 2023

REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…