VILLA SAN GIOVANNI – Ci sono anche i candidati a sindaco tra gli invitati alla manifestazione di protesta in programma nella mattinata di oggi 21 maggio 2015 per le strade di Villa San Giovanni. A scendere in piazza, neanche a dirlo, saranno gli studenti dell’Istituto “Nostro/Repaci”. La ragione è sempre la stessa: la carenza di aule al Liceo “Nostro” e il rischio che l’inizio, e non solo l’inizio, del nuovo anno scolastico si riveli ancora più problematico del precedente. Gli impegni presi, e pubblicizzati in grande stile, sono rimasti solo sulla carta. Almeno finora. Dopo aver ottenuto l’annullamento dell’iniziativa di protesta che era stata annunciata per lo scorso 4 maggio, la Provincia nulla ha comunicato in merito al bando per l’affitto di locali da adibire a uso scolastico. Magari il bando arriverà, ma intanto il Comitato dei genitori e degli alunni dell’Isi “Nostro/Repaci” si mette in azione e scende in piazza. Incassata la delusione per il nulla di fatto circa l’utilizzo dei locali comunali dell’ex fabbrica Isa, dei quali la Provincia aveva garantito la ristrutturazione a proprie spese (annunciando un faraonico finanziamento di 700 mila euro) salvo poi dover constatare l’indisponibilità degli stessi ai fini scolastici, famiglie e studenti mantengono vive perplessità e preoccupazioni. E comunque, sull’ultima soluzione profilatasi, nei giorni scorsi erano stati chiari: «Nutriamo forti dubbi sul fatto che il bando per l’affitto di locali da adibire a uso scolastico che la Provincia intende emanare vada a buon fine,e a ragion veduta siamo sfiduciati, considerato che per mesi, tra la fine dell’anno scolastico 2013/14 e i primi mesi del corrente anno, abbiamo cercato senza alcun esito in lungo e in largo sul territorio comunale un edificio che potesse ospitare, allora, solo otto aule del Liceo. Ora le classi del Liceo senza sede sono dodici! A settembre avete dichiarato che non c’erano soldi da destinare all’affitto, forse ora avete maggiori disponibilità economiche? Ci delude e ci amareggia che tra le vostre priorità politiche non trovi posto la scuola». E allora, oggi dalle ore 9 con raduno in Piazza Valsesia, si svolgerà un corteo lento fino a Piazza Stazione. Preside, personale docente e non docente, amministrazione comunale attuale e aspirante, i cittadini tutti, sono invitati a manifestare «per il diritto allo studio e per una “vera” – afferma il Comitato- scuola per i nostri figli». fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…